Protesta agricoltori
Protesta agricoltori
Attualità

I "Gilet arancioni" hanno deciso di scendere in piazza con i trattori

Lunedì manifestazione regionale a Bari. La decisione assunta oggi ad Andria, alla borgata di Montegrosso

Lunedì 7 gennaio i gilet arancioni scenderanno in piazza, a Bari per dare vita ad un presidio e ad una manifestazione che partirà da piazza della Libertà, davanti alla Prefettura. Un movimento popolare, quello dei gilet arancioni, composto da olivicoltori e agricoltori pugliesi messi in ginocchio dalle gelate dello scorso febbraio, dalla Xylella e da un gravissimo lassismo politico a tutti i livelli.

I "gilet arancioni" scenderanno in piazza per rivendicare l'orgoglio degli operatori del settore più importante dell'economia pugliese, tra i simboli del Made in Italy. Da tutti i comuni pugliesi si muoveranno i trattori degli imprenditori agricoli verso il capoluogo.

Nel pomeriggio di mercoledì il coordinamento dei "gilet arancioni", che raggruppa le organizzazioni Agci, Associazione frantoiani di Puglia, Cia, Confagricoltura, Confocooperative, Copagri, Italia olivicola, Legacoop, Movimento nazionale agricoltura, Unapol ha svolto una riunione organizzativa a Montegrosso, Andria, per pianificare le prossime iniziative di protesta contro la Regione Puglia e il governo nazionale.

"La Puglia olivicola – attaccano i Gilet Arancioni – è stata dimenticata dalle istituzioni e messa in ginocchio da gelate, Xylella e un Psr fermo". "E' arrivato il momento delle azioni e dei fatti concreti, le parole e le promesse, ormai, non bastano più. Gli agricoltori pugliesi sono arrabbiati e pretendono risposte concrete". Con gli agricoltori ci saranno anche gli operai, danneggiati anche loro dalla crisi: oltre un milione di giornate lavorative sono andate in fumo per via delle gelate.
"Questo è un problema sociale di dimensioni enormi, una catastrofe che riguarda centinaia di migliaia di famiglie", hanno concluso.

I Gilet arancioni oggi hanno nominato loro portavoce Onofrio Spagnoletti Zeuli.
  • Regione Puglia
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Campagna olivicola, a rischio produzione e occupazione a causa della siccità Campagna olivicola, a rischio produzione e occupazione a causa della siccità Preoccupazione espressa dalla segretaria generale della Flai CGIL Bat Dora Lacerenza
Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?» Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?» Lacerenza: « Tra i fattori di rischio, ci sono quelli legati all'uso delle macchine agricole»
Primo maggio, FLAI CGIL Puglia: «ridare dignità ai lavoratori pugliesi» Primo maggio, FLAI CGIL Puglia: «ridare dignità ai lavoratori pugliesi» Il segretario generale della Flai Cgil pugliese, Antonio Ligorio: «Il cibo che arriva sulle nostre tavole deve essere frutto di lavoro giusto, tracciabile e trasparente»
Istituito l'inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Istituito l'inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Matrangola: «Strumento strategico per tutelare l'identità culturale pugliese»
Spinazzola nello spot della Regione Puglia, «grande emozione e orgoglio» Spinazzola nello spot della Regione Puglia, «grande emozione e orgoglio» Nella campagna pubblicitaria è presente il Ponte dei 21 Archi: «Ogni pietra è testimone della nostra identità»
Nella Bat in arrivo 1 milione di metri cubi d'acqua dall'invaso del Locone Nella Bat in arrivo 1 milione di metri cubi d'acqua dall'invaso del Locone Confagricoltura Bari-Bat: "Parte dei nostri agricoltori potrà tirare un respiro di sollievo"
Sicurezza in agricoltura, in prefettura riunione tecnica delle forze di polizia Sicurezza in agricoltura, in prefettura riunione tecnica delle forze di polizia Presente anche una delecazione dell'associazione "Cia Levante"
Parte in Puglia il 112, numero unico di emergenza europeo Parte in Puglia il 112, numero unico di emergenza europeo Si comincia dalle province di Bari e Brindisi. Sarà esteso in tutta la regione entro il 28 maggio
© 2001-2025 SpinazzolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SpinazzolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.