Comune di Spinazzola
Comune di Spinazzola
Vita di città

Il Comune di Spinazzola cerca vigilanza per gli immobili comunali

Pubblicato l'avviso pubblico per affidamento del servizio

Nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento e proporzionalità, il Comune di Spinazzola intende procedere, al fine dell'affidamento del servizio di vigilanza degli immobili comunali del Comune di Spinazzola, mediante procedura ristretta ai sensi dell'art. 61 del D.Lgs. 50/2016, previa consultazione di tre ditte tra quelle che avranno fatto pervenire richiesta di invito nei tempi e nelle modalità previsti dal presente avviso, dimostrando il possesso dei requisiti richiesti e di seguito riportati.

L'appalto del servizio di Vigilanza degli immobili comunali del Comune di Spinazzola riguarda un servizio integrato di vigilanza svolto allo scopo di salvaguardare il patrimonio comunale e di preservare i beni comunali da furti e/o atti vandalici.

Al fine di garantire il perseguimento degli obiettivi sopra enunciati, tale servizio deve prevedere:
a) Pattugliamento notturno di vigilanza generica esterna di immobili comunali, dalle ore 22.00 alle ore 06.00 per ogni giorno dell'anno, compresi i giorni festivi, con pattuglia collegata h 24 con la sala operativa della ditta;
b) Presenza di pattuglia stabilmente impiegata nel raggio di 10 km dal Comune di Spinazzola che consenta il raggiungimento degli immobili e delle strutture, in un tempo massimo di 10 minuti;
c) Ispezioni con utilizzo del sistema di "ronda elettronica" per i seguenti immobili comunali: Museo Civico ex convento; Biblioteca Comunale; Palazzo del Municipio;
d) Pronto intervento con collegamento alla sala operativa della ditta attraverso i sistemi di allarme di proprietà Comunale, in particolare la ditta dovrà garantire: Il pronto intervento con ispezione esterna dell'edificio su tutto il perimetro nonché verifica interna ed eventuale "bonifica"; comunicazione tempestiva al recapito telefonico che sarà indicato dall'Amministrazione ed eventuale attivazione del Comando di Polizia Locale competente nel territorio;
e) Punto sito all'interno del Comune di Spinazzola dotato di cassetta di sicurezza / mezzo forte per la custodia delle chiavi degli immobili comunali.

L'appalto avrà una durata di anni 4 (quattro) dalla data di sottoscrizione del contratto ovvero del verbale di consegna del servizio. La Stazione appaltante si riserva, a propria discrezione, l'eventuale facoltà di disporre un'estensione dell'affidamento per una durata di anni 2 (due). Il Comune di Spinazzola si riserva la facoltà di avviare il servizio anche nelle more della stipulazione del contratto.

Gli operatori economici in possesso dei requisiti dovranno presentare nei termini indicati istanza di partecipazione con dichiarazione del possesso dei requisiti richiesti ai sensi dell'art. 80 del D.Lgs. 50/2016. Tale documentazione dovrà pervenire entro il termine perentorio delle ore 23.59 del giorno 16/11/2021, in busta chiusa e sigillata e controfirmata sui lembi, nelle seguenti modalità: - Consegna a mano presso l'Ufficio Protocollo del Comune di Spinazzola; - a mezzo raccomandata AR all'indirizzo di Comune di Spinazzola, Piazza Cesare Battisti, 3 - 76014.

Dettagli e modulistica sul sito del Comune.
  • comune di spinazzola
Altri contenuti a tema
Conferenza sulla Sindone nella sala Innocenzo XII Conferenza sulla Sindone nella sala Innocenzo XII Prevista la presenza dello studioso Edmondo Adduci
Presentato a Parma il progetto di street art promosso dal Comune. Foto Presentato a Parma il progetto di street art promosso dal Comune. Foto Il sindaco Patruno ha incontrato anche l'omologo parmense Guerra
Il progetto di arte urbana di Spinazzola in un libro presentato a Parma Il progetto di arte urbana di Spinazzola in un libro presentato a Parma Prevista la partecipazione del sindaco Michele Patruno
Rifiuti, sottoscritta la convenzione tra i Comuni dell’Aro 2 Bt Rifiuti, sottoscritta la convenzione tra i Comuni dell’Aro 2 Bt L'associazione comprenderà Andria, Canosa di Puglia, Minervino Murge e Spinazzola
Intitolazione villa comunale, Patruno: «Un'identità a questo luogo di inclusione» Intitolazione villa comunale, Patruno: «Un'identità a questo luogo di inclusione» «Palatucci esempio per le nuove generazioni»
La villa comunale intitolata a Giovanni Palatucci. Foto La villa comunale intitolata a Giovanni Palatucci. Foto Cerimonia alla presenza del Questore Roberto Pellicone e del Vescovo Giovanni Ricchiuti
Venerdì l'intitolazione della villa comunale a Giovanni Palatucci Venerdì l'intitolazione della villa comunale a Giovanni Palatucci La cerimonia commemora la figura dell'ex questore di Fiume, che salvò migliaia di ebrei dalle deportazioni naziste
Martedì riunione del consiglio comunale Martedì riunione del consiglio comunale All'ordine del giorno la surroga di Blasi
© 2001-2023 SpinazzolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SpinazzolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.