Inclusione e creatività: a Spinazzola un laboratorio artistico per accogliere l’inverno
Inclusione e creatività: a Spinazzola un laboratorio artistico per accogliere l’inverno
Eventi e cultura

Inclusione e creatività: a Spinazzola un laboratorio artistico per accogliere l’inverno

Il laboratorio artistico per bambini, organizzato dal Centro Servizi Famiglie, si terrà il 27 novembre presso la biblioteca comunale di Spinazzola

Un'iniziativa dedicata ai bambini dai 4 ai 10 anni per accogliere insieme, con fantasia e creatività, l'arrivo dell'inverno. Queste le premesse del laboratorio artistico che si terrà a Spinazzola il prossimo 27 novembre, alle ore 18, presso la biblioteca comunale "Gennaro Trisorio Liuzzi".

L'attività è organizzata dal Centro Servizi Famiglie dell'ambito di Canosa, Minervino e Spinazzola, il quale è gestito dalla Società Cooperativa Sociale "SoleLuna" che offre una serie servizi dedicati alle famiglie nella provincia Bat.

«Sarà un laboratorio artistico a tema invernale dedicato alla creazione di piccoli fiocchi di neve realizzati con materiali di riciclo. I bambini, accompagnati dai loro familiari, potranno partecipare attivamente alle decorazioni di queste creazioni uniche. L'attività è infatti aperta a bambini e famiglie, con la partecipazione obbligatoria di almeno un familiare per bambino. Come Centro Servizi Famiglie offriamo una serie di servizi gratuiti, dedicati al sostegno e al coinvolgimento delle famiglie», spiega Annamaria Dascanio, coordinatrice del Centro Servizi Famiglie.

Il Centro Servizi per le Famiglie rappresenta infatti un punto di riferimento completo, poiché fornisce informazioni sulle risorse del territorio a disposizione dei cittadini, supporta genitori e genitorialità con percorsi dedicati, offre supporto psicologico a singoli, coppie e minori, promuove la creazione di reti sociali di sostegno e condivisione, facilita la mediazione familiare in situazioni di conflitto o crisi ed offre consulenze legali per tutelare i diritti della famiglia.

«Gli obiettivi delle nostre attività - prosegue Annamaria Dascanio - sono: favorire momenti di socialità e condivisione tra bambini e famiglie, ma soprattutto supportare le famiglie attraverso le numerose iniziative che offriamo a ragazzi, bambini, genitori, bambini e anche cittadini, proponendo momenti di socializzazione, incontri di sensibilizzazione e formazione, laboratori e percorsi multidisciplinari, oltre a promuovere una collaborazione attiva con i servizi e le associazioni del territorio».
Locandina
  • Arte
Altri contenuti a tema
Inaugurazione della mostra “Il Paesaggio tra arte e scienza” Inaugurazione della mostra “Il Paesaggio tra arte e scienza” In programma dal 6 al 20 ottobre
Valorizzare la cultura e le tradizioni: a Spinazzola la terza edizione del concorso “Festa dell’arte” Valorizzare la cultura e le tradizioni: a Spinazzola la terza edizione del concorso “Festa dell’arte” La serata di premiazione della terza edizione del concorso si terrà il prossimo 19 luglio
“Fusione di Creatività”: a Spinazzola la mostra artistica che celebra l’arte e le emozioni al femminile “Fusione di Creatività”: a Spinazzola la mostra artistica che celebra l’arte e le emozioni al femminile La mostra d’arte bipersonale sarà inaugurata oggi presso la Galleria Spazio Libero
A Spinazzola si è conclusa la 2^edizione della festa dell'arte A Spinazzola si è conclusa la 2^edizione della festa dell'arte Una serata all'insegna delle arti letterarie, pittoriche e grafiche
A Spinazzola la seconda edizione del concorso "Festa dell'arte" A Spinazzola la seconda edizione del concorso "Festa dell'arte" L'iniziativa è rivolta a tutti gli autori e artisti di opere letterarie, di pittura e grafica. Scadenza fissata al 20 luglio
Il mestiere del pittore. Opere di Corrado Giaquinto e Nicola Porta in mostra a Molfetta Il mestiere del pittore. Opere di Corrado Giaquinto e Nicola Porta in mostra a Molfetta L'esposizione è stata realizzata in occasione dei 320 anni dalla nascita del grande artista
Mostre, proiezioni, didattica, musica e teatro al Museo Diocesano di Molfetta Mostre, proiezioni, didattica, musica e teatro al Museo Diocesano di Molfetta Oltre 1.500 visitatori per la mostra di Gasparro. In arrivo altri eventi nei nuovi ambienti del Seminario Vescovile promossi dalla ATI “Arte in Arte”
Ferie artistiche spinazzolesi, ecco il calendario Ferie artistiche spinazzolesi, ecco il calendario Prossimo appuntamento il 21 luglio con il teatro dei burattini
© 2001-2025 SpinazzolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SpinazzolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.