Murgropark
Murgropark
Eventi e cultura

“MurGeoPark Trail Experience”: la corsa che unisce sport e territorio

Domenica 23 novembre una gara a impatto sostenibile tra Corato, Ruvo, Gravina in Puglia e Spinazzola

Il Parco Nazionale dell'Alta Murgia si prepara ad accogliere, domenica 23 novembre, il MurGeoPark Trail Experience, gara nazionale FIDAL di trail running che porterà nel cuore del Geoparco mondiale UNESCO oltre 300 atleti provenienti da tutta la Puglia, da numerose regioni italiane e dall'estero. La competizione, ideata dall'ASD Atletica Amatori Corato con il patrocinio del Parco Nazionale dell'Alta Murgia e dei Comuni di Corato, Ruvo, Gravina in Puglia e Spinazzola, rappresenta la XIIIª tappa del circuito regionale Puglia Trail 2025 e al tempo stesso la VI ed ultima prova del circuito interregionale FIDAL Puglia–Basilicata–Campania.

Un grande evento sportivo e culturale che unisce sport outdoor, natura, storia e tradizione, offrendo ai partecipanti un'esperienza autentica e sostenibile in uno dei territori paesaggistici più suggestivi d'Italia.

Il tracciato di gara, lungo 28,700 km con un dislivello positivo di 450 metri, si snoda tra sentieri dell'Alta Murgia, costeggiando l'imponente Castello del Garagnone, una fortificazione scavata nella roccia viva e dalle cui alture si apre un panorama che abbraccia due sentinelle storiche del territorio: Castel del Monte e Castello di Monteserico, avamposto millenario tra Puglia e Lucania.

Uno degli elementi più suggestivi della gara è il forte legame narrativo tra il percorso di gara e la storia millenaria dell'Alta Murgia. Il tracciato attraversa infatti terre che conservano le tracce di dominazioni antiche, culture stratificate, guerre, spostamenti e leggende e ripercorre antichi cammini, tratturi. Correre su questi sentieri significa compiere una vera e propria rievocazione sportiva.

Il MurGeoPark Trail Experience nasce con una visione che mira a valorizzare l'Alta Murgia come destinazione di turismo sportivo e sostenibile. Il progetto intende promuovere la corsa in natura come strumento di benessere psicofisico e coesione sociale, incentivare un turismo lento ed esperienziale, coinvolgere le comunità locali e le realtà agricole e artigianali, ed educare alla sostenibilità e alla tutela della biodiversità attraverso esperienze dirette. L'evento mira a favorire una fruizione consapevole del Parco, ad avvicinare i partecipanti alle radici identitarie del territorio e a celebrare luoghi simbolici come il Garagnone, custodi di storia e memoria.

L'edizione 2025 sarà preceduta, sabato 22 novembre, da un festival ospitato presso l'agriturismo Masseria Torre di Nebbia, nel cuore dell'Alta Murgia. La giornata sarà dedicata a iniziative rivolte a tutte le età, tra cui il Mini Trail per bambini e ragazzi con percorsi tra 500 metri e 3 chilometri, escursioni guidate e sessioni di yoga nella natura pensate per favorire equilibrio e connessione con l'ambiente murgiano.

Domenica 23, in concomitanza con la gara, alle ore 8.40 prenderà il via anche la passeggiata ecologica "La Coratina EcoTrekking", un percorso di 7 chilometri aperto a camminatori e famiglie. Durante l'intero fine settimana, giochi medievali per bambini, rievocazione storica con figuranti medievali, degustazioni enogastronomiche e momenti di divulgazione dedicati alla biodiversità e all'agricoltura sostenibile arricchiranno un programma costruito per rendere il pubblico protagonista di un'esperienza immersiva e di forte valore educativo.

Il MurGeoPark Trail Experience si propone come un appuntamento di riferimento per chi ama lo sport all'aria aperta e desidera riscoprire la bellezza autentica del paesaggio murgiano. Un evento che celebra il riconoscimento UNESCO del Geoparco e che rafforza il legame tra ambiente, sport e cultura, contribuendo a sensibilizzare cittadini e visitatori sull'importanza della tutela del paesaggio e sulla valorizzazione di un territorio unico e prezioso.
  • Parco Nazionale dell'Alta Murgia
Altri contenuti a tema
Nasce il MurGeoPark Trail Experience: un Festival nel cuore dell'Alta Murgia Nasce il MurGeoPark Trail Experience: un Festival nel cuore dell'Alta Murgia Il programma completo del 22 e 23 novembre
Parco Alta Murgia, deputati PD Puglia: "Nomina Loizzo atto di occupazione politica di Gemmato" Parco Alta Murgia, deputati PD Puglia: "Nomina Loizzo atto di occupazione politica di Gemmato" In una nota congiunta, i deputati pugliesi Ubaldo Pagano, Marco Lacarra e Claudio Stefanazzi
Presentazione delle attività AIB 2025 nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia Presentazione delle attività AIB 2025 nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia La conferenza prevista giovedì 19 giugno
Alta murgia: riparte il percorso di adesione al marchio CETS Alta murgia: riparte il percorso di adesione al marchio CETS Una iniziativa per gli operatori turistici di MurGEopark
Dalla Murgia a Parigi: Murgeopark proclamato Geoparco Mondiale UNESCO Dalla Murgia a Parigi: Murgeopark proclamato Geoparco Mondiale UNESCO Il 2 giugno, nella sede dell'UNESCO a Parigi, l'Alta Murgia ufficialmente nella rete dei Geoparchi Mondiali
Biodiversa, l'edizione 2025 sarà dedicata a Papa Francesco Biodiversa, l'edizione 2025 sarà dedicata a Papa Francesco Conferenza stampa di presentazione nella sede della presidenza della Regione Puglia
L’Alta Murgia nella tarda Preistoria: mercoledì l’incontro a Spinazzola L’Alta Murgia nella tarda Preistoria: mercoledì l’incontro a Spinazzola Mercoledì presso la Sala Innocenzo XII saranno presentati i risultati delle prime due campagne di ricognizione archeologica sul territorio
Dal 9 all’11 maggio a Gravina in Puglia torna “Biodiversa”: tre giorni per viaggiare nei Geoparchi Mondiali UNESCO Dal 9 all’11 maggio a Gravina in Puglia torna “Biodiversa”: tre giorni per viaggiare nei Geoparchi Mondiali UNESCO Rassegna nazionale dedicata alle aree protette italiane, promossa dal Parco Nazionale dell’Alta Murgia
© 2001-2025 SpinazzolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SpinazzolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.