macchina mangiaplastica
macchina mangiaplastica
Attualità

Nuova macchina mangiaplastica a Spinazzola

Il sindaco: «Più capiente e tecnologica»

E' stato installato sul territorio comunale, un nuovo ecompattatore, un macchinario innovativo in grado di compattare e raccogliere le bottiglie in plastica PET, le comuni bottiglie dell'acqua che acquistiamo al bar e nei supermercati.

L'ecompattatore, cosidetto "Mangiaplastica" è stato collocato in via Roma, nei pressi della stazionetta e il suo acquisto è stato reso possibile grazie al contributo del Ministero dell'Ambiente, nell'ottica di ridurre l'impatto ambientale e promuovere buone pratiche di riciclo.
L'iniziativa si colloca all'interno di una più ampia strategia di economia circolare, che unisce la riduzione dei rifiuti plastici a un forte messaggio educativo: incentivare i cittadini a una raccolta selettiva più consapevole, trasformando i rifiuti in nuove risorse.

Il conferimento delle bottiglie è semplicissimo: è sufficiente scaricare sul proprio smartphone l'applicazione dedicata, registrarsi al servizio e attivare l'app ogni volta che si introducono le bottiglie nell'ecompattatore. L'app è disponibile gratuitamente per tutti i dispositivi sia su Google Play che Apple Store.

Per rendere l'iniziativa ancora più vantaggiosa, è stato introdotto un sistema di premialità: i cittadini virtuosi potranno ottenere una riduzione sulla TARI, la tassa sui rifiuti, in proporzione al numero di bottiglie conferite.

"Spinazzola si conferma una comunità attenta all'ambiente e proiettata verso il futuro. - ha dichiarato il sindaco Michele Patruno - Con questo nuovo ecompattatore vogliamo non solo ridurre la produzione di plastica, ma anche diffondere una cultura del riciclo che coinvolga attivamente tutti i cittadini. È un passo concreto per tutelare il nostro territorio e garantire alle nuove generazioni un ambiente più pulito e sostenibile".

Si informa inoltre la cittadinanza che l'ecocompattatore posto nei pressi della scuola Mazzini è attualmente spento per motivi tecnici, in attesa dell'allineamento software. Purtroppo, gli ultimi dati sui conferimenti non sono stati trasferiti dal gestore al Comune e, per tale motivo, l'ente comunale intraprenderà le necessarie azioni legali. Nel frattempo, per recuperare il pregresso dei conferimenti, i cittadini sono invitati a recarsi in Comune muniti del proprio smartphone su cui è installata la vecchia app.

Il sindaco Patruno: «Con la vecchia macchina abbiamo avuto problemi sia tecnici che software, ma nonostante questo siamo riusciti a raccogliere circa 40 mila bottiglie da settembre 2023».

«I numeri ci dicono che Spinazzola ha risposto bene all'iniziativa, quindi abbiamo deciso di migliorarla», aggiunge il sindaco.

  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Costituita l’associazione per la gestione dei servizi di igiene urbana nella Bat Costituita l’associazione per la gestione dei servizi di igiene urbana nella Bat Ne fanno parte Andria, Bisceglie, Canosa, Minervino Murge e Spinazzola
Rifiuti al loro posto: inaugurato il nuovo centro di raccolta a Spinazzola Rifiuti al loro posto: inaugurato il nuovo centro di raccolta a Spinazzola Soddisfatto il sindaco Patruno: «Un servizio che agevola i cittadini e contribuisce a contrastare l'abbandono illegale per le strade»
Domani sarà inaugurata la nuova isola ecologica di Spinazzola Domani sarà inaugurata la nuova isola ecologica di Spinazzola Il sindaco Patruno: «Uno strumento strategico ed essenziale nella corretta gestione dei rifiuti»
Pulizia dei suoli pubblici invasi dai rifiuti, due milioni di euro dalla Regione ai Comuni Pulizia dei suoli pubblici invasi dai rifiuti, due milioni di euro dalla Regione ai Comuni Pubblicato un avviso di selezione
Rifiuti, sottoscritta la convenzione tra i Comuni dell’Aro 2 Bt Rifiuti, sottoscritta la convenzione tra i Comuni dell’Aro 2 Bt L'associazione comprenderà Andria, Canosa di Puglia, Minervino Murge e Spinazzola
Sabato al via "Alta Murgia Pulita 2022", iniziative anche a Spinazzola Sabato al via "Alta Murgia Pulita 2022", iniziative anche a Spinazzola Fra gli obiettivi, sensibilizzare i cittadini sulla corretta gestione dei rifiuti e sanzionare chi li abbandona
Abbandono di rifiuti, Patruno: «Aiutiamo gli imbecilli a cambiare le loro abitudini» Abbandono di rifiuti, Patruno: «Aiutiamo gli imbecilli a cambiare le loro abitudini» Il Sindaco: «Non bisogna sentirsi in colpa nel denunciare»
Riscontri positivi per lo "Svuota cantine" Riscontri positivi per lo "Svuota cantine" Soddisfazione del sindaco: «Ripeteremo l'iniziativa almeno due volte l'anno»
© 2001-2025 SpinazzolaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SpinazzolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.