Gelate in agricoltura
Gelate in agricoltura
Attualità

Partita l'erogazione dei contributi per le gelate del 2020

In corso, direttamente sui conti correnti forniti dai beneficiari, la liquidazione delle somme maturate

È in corso, a Spinazzola, la liquidazione del contributo per gli agricoltori che hanno richiesto l'indennizzo per i danni verificati alle colture in seguito alle gelate che si sono verificate nel periodo compreso tra marzo e aprile 2020.

Il Comune, dopo aver ottenuto il riconoscimento da parte del ministero delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo dell'eccezionalità degli eventi calamitosi, ha raccolto le istanze delle aziende che hanno subito danni alla produzione per avere accesso ai ristori del Fondo di solidarietà nazionale.

Conclusa la fase istruttoria e verificata la regolarità delle domande, si è al lavoro per erogare il contributo direttamente sui conti correnti forniti dai beneficiari.

«I continui cambiamenti climatici mettono sempre più a rischio le nostre produzioni» ha spiegato Michele Patruno, Sindaco di Spinazzola. «L'amministrazione comunale è sempre vicina al comparto agricolo che è la nostra maggiore industria e regge gran parte dell'economia della città. Grazie all'importante lavoro compiuto dagli uffici comunali nostri agricoltori riceveranno presto, o hanno gia ricevuto, le somme per compensare, seppure in parte, i danni ricevuti alla produzione a causa degli eventi calamitosi».
  • agricoltura
  • comune di spinazzola
Altri contenuti a tema
Assunzione di un esperto in comunicazione: «Una decisione che solleva perplessità» Assunzione di un esperto in comunicazione: «Una decisione che solleva perplessità» La nota integrale del Gruppo Consiliare "Avanti Spinazzola"
La minaccia dei pappagallini verdi e dei cinghiali, le richieste di CIA Levante Bari-Bat La minaccia dei pappagallini verdi e dei cinghiali, le richieste di CIA Levante Bari-Bat Il presidente Giuseppe De Noia: «Ingenti danni alle colture. Chiediamo di accelerare il piano di contenimento»
Convocazione Consiglio Comunale in seduta Straordinaria di prima e seconda convocazione Convocazione Consiglio Comunale in seduta Straordinaria di prima e seconda convocazione Sedute previste per il 26 e 29 settembre
Bonus attivi da settembre: tutti gli aiuti e le agevolazioni Bonus attivi da settembre: tutti gli aiuti e le agevolazioni Le misure e le cifre stanziata per il 2025
Al via le candidature per i progetti di servizio civile agricolo 2025 Al via le candidature per i progetti di servizio civile agricolo 2025 Il CSV San Nicola ETS seleziona 18 volontari: la presentazione delle domande entro il 15 ottobre
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
Campagna olivicola, a rischio produzione e occupazione a causa della siccità Campagna olivicola, a rischio produzione e occupazione a causa della siccità Preoccupazione espressa dalla segretaria generale della Flai CGIL Bat Dora Lacerenza
Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?» Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?» Lacerenza: « Tra i fattori di rischio, ci sono quelli legati all'uso delle macchine agricole»
© 2001-2025 SpinazzolaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SpinazzolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.