sopralluogo in campagna
sopralluogo in campagna
Attualità

Ridotti i tempi per contributi per aziende agricole colpite da calamità

Il provvedimento della Giunta. Nardone: «semplificazione e efficientamento dell'azione amministrativa»

La Giunta regionale ha approvato le nuove modalità operative per il trasferimento dei fondi destinati alle aziende agricole che hanno subìto danni da calamità atmosferiche.

«Il provvedimento adottato dal Governo regionale rappresenta un ulteriore passo verso la semplificazione e l'efficientamento dell'azione amministrativa – sottolinea di direttore del Dipartimento regionale Agricoltura, Gianluca Nardone –. La decisione ha l'obiettivo di ridurre i tempi per l'erogazione dei contributi in favore delle aziende agricole colpite da eventi avversi per i quali è stato riconosciuto lo stato di calamità da parte del Ministero per le Politiche Agricole.

Le nuove norme semplificano le procedure del D.lgs 102/2004 in quanto dispongono il trasferimento immediato dei contributi ministeriali dalla Regione ai Comuni interessati, semplificano il rapporto con gli istituti di credito e, contestualmente, lasciano piena libertà decisionale alle imprese rispetto alla gestione del beneficio ricevuto. Un modo, quindi, per velocizzare anche l'erogazione dell'aiuto legato ai danni alle strutture.

Si tratta di un primo importante intervento per riorganizzare il sistema di indennizzo dei danni prodotti dalle avversità atmosferiche che sempre più frequentemente, per effetto degli innegabili cambiamenti climatici, colpiscono il territorio regionale. La Regione è impegnata per fornire entro breve tempo ulteriori strumenti per rendere più snella la verifica dei danni in maniera da 'alleggerire' definitivamente il percorso burocratico e riconoscere alle aziende agricole, che pure stanno vivendo innegabili sofferenze finanziarie, un pronto ed assicurato ristoro».
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Agricoltura, tre provvedimenti di Tonia Spina per il rilancio del settore Agricoltura, tre provvedimenti di Tonia Spina per il rilancio del settore «Al fianco degli agricoltori per dare stabilità e sviluppo»
La minaccia dei pappagallini verdi e dei cinghiali, le richieste di CIA Levante Bari-Bat La minaccia dei pappagallini verdi e dei cinghiali, le richieste di CIA Levante Bari-Bat Il presidente Giuseppe De Noia: «Ingenti danni alle colture. Chiediamo di accelerare il piano di contenimento»
Al via le candidature per i progetti di servizio civile agricolo 2025 Al via le candidature per i progetti di servizio civile agricolo 2025 Il CSV San Nicola ETS seleziona 18 volontari: la presentazione delle domande entro il 15 ottobre
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
Campagna olivicola, a rischio produzione e occupazione a causa della siccità Campagna olivicola, a rischio produzione e occupazione a causa della siccità Preoccupazione espressa dalla segretaria generale della Flai CGIL Bat Dora Lacerenza
Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?» Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?» Lacerenza: « Tra i fattori di rischio, ci sono quelli legati all'uso delle macchine agricole»
Primo maggio, FLAI CGIL Puglia: «ridare dignità ai lavoratori pugliesi» Primo maggio, FLAI CGIL Puglia: «ridare dignità ai lavoratori pugliesi» Il segretario generale della Flai Cgil pugliese, Antonio Ligorio: «Il cibo che arriva sulle nostre tavole deve essere frutto di lavoro giusto, tracciabile e trasparente»
Nella Bat in arrivo 1 milione di metri cubi d'acqua dall'invaso del Locone Nella Bat in arrivo 1 milione di metri cubi d'acqua dall'invaso del Locone Confagricoltura Bari-Bat: "Parte dei nostri agricoltori potrà tirare un respiro di sollievo"
© 2001-2025 SpinazzolaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SpinazzolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.