Sottoscrizione dell'accordo
Sottoscrizione dell'accordo
Attualità

Riqualificazione villa comunale e Tennis Club di Spinazzola, «Presto realtà»

Il sindaco Patruno ha stipulato l’accordo preliminare con Regione Puglia per potenziamento patrimonio dell’impiantistica sportiva

Ieri il presidente della Regione, Michele Emiliano, e l'assessore allo Sport per tutti, Raffaele Piemontese hanno stipulato gli accordi preliminari alla sottoscrizione con i rappresentanti di 180 amministrazioni comunali che costituiscono la platea della graduatoria definitiva relativa all'Avviso Pubblico per il potenziamento del patrimonio sportivo delle Amministrazioni comunali, anno 2019.

Le risorse che la Regione mette a disposizione dei comuni pugliesi ammontano a 17.775.242,81 milioni di euro (a valere sul POR Puglia 2014 – 2020, Asse IX - "Promuovere l'inclusione sociale, la lotta alla povertà e ogni forma di discriminazione" - Azione 9.14 - "Interventi per la diffusione della legalità) per la realizzazione di interventi di potenziamento del patrimonio impiantistico nelle sei province pugliesi.

Per gli impianti sportivi, la Regione Puglia ha investito negli ultimi cinque anni 40 milioni complessivamente, una somma senza precedenti per la Puglia e un primato tra le Regioni italiane.

Nella Provincia Bat sono 5 i progetti finanziati, fra questi, anche il progetto di riqualificazione della villa comunale e degli impianti sportivi del Tennis Club di Spinazzola. Il sindaco Michele Patruno ha infatti siglato l'accordo preliminare attraverso il quale la Regione Puglia concede ufficialmente il finanziamento al Comune di Spinazzola.

«Il progetto si avvia a diventare realtà. - ha commentato Patruno - Alla presenza del Presidente michele Emiliano e dell'Assessore Raffaele Piemontese abbiamo sottoscritto l'accordo preliminare. L'opera, frutto di un complesso processo di progettazione partecipata, si candida ora a diventare il principale polo di aggregazione a disposizione dei cittadini, giovani e meno giovani della nostra città, favorendo la socializzazione e l'integrazione nel segno dello sport».

Nel corso dell'incontro con le Amministrazioni il presidente Emiliano ha dichiarato «Abbiamo sottoscritto gli accordi per circa 18 milioni di euro finanziamento su 180 comuni della Puglia che potranno finalmente rafforzare, manutenere e migliorare i propri impianti sportivi. La mia Amministrazione in questi anni ha dato allo sport un ruolo centrale che mai in passato era stato così valorizzato. Ci auguriamo che questi impianti possano servire non solo per le squadre che fanno campionati, ma anche per le attività di comunità, per riunirsi, per fare cultura, per fare quegli eventi delle città che rendono bella la vita insieme. E naturalmente insisteremo su questa strada anche negli anni a venire.

Cinque anni fa – ha proseguito Emiliano – parlavamo di questo concetto collettivo che si chiamava "sindaco di Puglia", cioè un soggetto multiplo che tra Regione e Comune consentiva di risolvere il risolvibile. Non abbiamo super poteri, quello che però possiamo fare è ridurre incomprensioni e inefficienze, in modo tale che qualunque provvedimento preso a livello centrale cada sui comuni in modo condiviso, con la fatica del confronto, del dialogo e della discussione. Per questo, il motivo principale per cui ci tenevo ad essere presente oggi era quello, innanzitutto, di ringraziare l'assessore Piemontese per il lavoro svolto e per ribadire a voi Sindaci e rappresentanti dei comuni la volontà della Regione Puglia di proseguire il lavoro con questo metodo partecipativo».

«Potenziare la rete degli impianti sportivi pubblici e privati è stato un grande investimento in buona vita - ha detto l'assessore al bilancio e allo sport della Regione Puglia Raffaele Piemontese – in questo modo abbiamo intrecciato gli effetti positivi sul piano sociale, della salute e dell'attrattività delle nostre comunità. Ai 180 Comuni finanziati oggi con circa 18 milioni di euro, si aggiungono i finanziamenti a 100 Comuni per 8 milioni di euro e 10 milioni di euro sugli impianti sportivi privati.

Altre risorse, per complessivi 2 milioni e 600 mila euro – ha concluso Piemontese - li abbiamo indirizzate a 100 impianti sportivi dal 2015 e il 2018. E 700 mila euro di contributi regionali hanno reso possibile l'attivazione di mutui per oltre 2 milioni e 700 mila euro con l'Istituto di Credito Sportivo».

​I NUMERI PER PROVINCIA
Per la provincia di Bari sono interessati 20 comuni, per quella di Brindisi 15 comuni, per la Bat 5 comuni, per la provincia di Foggia 42 comuni, per quella di Lecce 78 comuni e infine per la provincia di Taranto 18 comuni.
Il contributo massimo a progetto è di 100mila euro.

COSA FINANZIA L'AVVISO
Il finanziamento regionale copre le spese per la realizzazione ex novo di un impianto sportivo o di un'area sportiva attrezzata, destinati ad ampliare e migliorare l'offerta di attività o servizi; la riqualificazione di un impianto sportivo o un'area sportiva attrezzata esistente, per un recupero funzionale, un abbattimento delle barriere architettoniche, funzionale alla fruibilità anche da soggetti con disabilità e un adeguamento alle norme di sicurezza e igienico-sanitarie, ivi incluse quelle nazionali e regionali in materia di sicurezza degli impianti sportivi e degli spogliatoi.
  • Regione Puglia
  • comune di spinazzola
  • Sport
Altri contenuti a tema
Assunzione di un esperto in comunicazione: «Una decisione che solleva perplessità» Assunzione di un esperto in comunicazione: «Una decisione che solleva perplessità» La nota integrale del Gruppo Consiliare "Avanti Spinazzola"
Spinazzola, il nuovo impianto sportivo “Alen Fasciano” pronto a riaprire Spinazzola, il nuovo impianto sportivo “Alen Fasciano” pronto a riaprire Inaugurazione prevista il 6 ottobre
Convocazione Consiglio Comunale in seduta Straordinaria di prima e seconda convocazione Convocazione Consiglio Comunale in seduta Straordinaria di prima e seconda convocazione Sedute previste per il 26 e 29 settembre
Indice di sportività, la BAT non brilla: 98° posto su 107 nella classifica di "Il Sole-24 Ore" Indice di sportività, la BAT non brilla: 98° posto su 107 nella classifica di "Il Sole-24 Ore" Il dato poco lusinghiero per la provincia, tra le ultime in Italia
Bonus attivi da settembre: tutti gli aiuti e le agevolazioni Bonus attivi da settembre: tutti gli aiuti e le agevolazioni Le misure e le cifre stanziata per il 2025
Presentata a Lecce una proposta di legge sui Consorzi di Bonifica Presentata a Lecce una proposta di legge sui Consorzi di Bonifica Spinazzola tra i primi sostenitori dell’iniziativa popolare per offrire maggiori tutele agli agricoltori. Al via la raccolta di firme per la discussione in Parlamento
Istituito l'inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Istituito l'inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Matrangola: «Strumento strategico per tutelare l'identità culturale pugliese»
Da martedì 22 aprile domande per progetti e campi estivi sportivi Da martedì 22 aprile domande per progetti e campi estivi sportivi Sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia di oggi l’Avviso pubblico
© 2001-2025 SpinazzolaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SpinazzolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.