Legge
Legge
Scuola e Lavoro

Scuola in Puglia, il Tar ha deciso. Si continua con la DaD a richiesta

Emiliano: «Molto soddisfatto, l'ordinanza contempera il diritto allo studio con il diritto alla salute»

Il Tar di Bari ha deciso, la scuola in Puglia resta in presenza con la possibilità per le famiglie di optare per la Didattica a distanza.

L'ultima ordinanza della Regione Puglia, la 413, che ha sostituito la precedente, resta quindi in vigore fino al prossimo 3 dicembre, esattamente come il Dpcm. Di fatto il ricorso, presentato da alcuni genitori contro l'ordinanza della Regione, rappresentati dagli avvocati Savino Tatoli e Michele Perrone, è stato dichiarato improcedibile essendo venuti meno i motivi di interesse dello stesso ricorso.

La richiesta di Michele Emiliano di essere sentito è stata rigettata, in quanto i giudici hanno ritenuto l'ultima ordinanza emessa quella da tenere in considerazione, mentre la precedente, quella con data 27 ottobre con la quale le scuole di ogni ordine e grado in Puglia venivano chiuse, viene considerata non più valida.

«Sono molto soddisfatto dell'ordinanza cautelare del Tar di Bari che ha legittimato la didattica integrata digitale anche nelle scuole del ciclo primario come disciplinata dall'ordinanza n. 413 attualmente in vigore - commenta Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia. Con questa ordinanza è infatti consentito, su richiesta delle famiglie, di contemperare il diritto allo studio con il diritto alla salute degli studenti e delle loro famiglie. Con l'ordinanza 413 la scuola deve mettere a disposizione di tutti gli alunni la Ddi, per rispettare il diritto di chi ne fa richiesta. Ci tengo a precisare che il Tar non ha affatto intaccato la legittimità della precedente ordinanza (la 407) avendone rilevato esclusivamente la sopravvenuta inefficacia perché emanata prima dell'ultimo Dpcm».

L'avvocatura della Regione Puglia precisa: «Il Tar ha considerato che l'ordinanza attualmente vigente n. 413/2020 è stata resa – a seguito di una nuova istruttoria- sul presupposto della sopravvenuta disciplina prevista dal Dpcm 3 novembre 2020 e sulla base della valutazione della situazione epidemiologica nella Regione Puglia aggiornata. Il Tar ha, infine, rilevato che le nuove prescrizioni regionali - efficaci dal 7 novembre al 3 dicembre 2020 - non sono state oggetto di contestazione a mezzo di motivi aggiunti e, pertanto, ha ravvisato i presupposti per la declaratoria di improcedibilità dell'odierna domanda cautelare essendo le misure urgenti adottate dalla Regione Puglia per contrastare l'emergenza epidemiologica Covid-19 ora disciplinate dal nuovo provvedimento».
  • Regione Puglia
  • scuola
Altri contenuti a tema
Piemontese firma l'ordinanza, spiagge aperte dal 3 giugno in Puglia Piemontese firma l'ordinanza, spiagge aperte dal 3 giugno in Puglia Confermato l'invito a evitare di fumare negli spazi esterni degli stabilimenti
Approvata la relazione sociale regionale Approvata la relazione sociale regionale L'assessore Barone: «Uno strumento di monitoraggio per la valutazione delle azioni future»
Il consiglio regionale approva una mozione contro gli alimenti "Frankenstein" Il consiglio regionale approva una mozione contro gli alimenti "Frankenstein" Coldiretti: «Raccolte già 40 mila firme in Puglia»
Il Coordinamento regionale autismo chiede un incontro al presidente Emiliano Il Coordinamento regionale autismo chiede un incontro al presidente Emiliano «Mancano servizi, strutture e competenze. Il tempo delle attese e della pazienza è finito»
17.5 milioni per il riammodernamento della viabilità rurale in Puglia 17.5 milioni per il riammodernamento della viabilità rurale in Puglia L'assessore regionale Pentassuglia: «Un'opportunità che i comuni devono sfuttare»
Quinta edizione del premio "Giovani eccellenze pugliesi". Come partecipare Quinta edizione del premio "Giovani eccellenze pugliesi". Come partecipare Sarà possibile candidarsi fino al 28 aprile
Mennea: «Nessuna città della Bat tra le 15 destinazioni più attrattive della Puglia» Mennea: «Nessuna città della Bat tra le 15 destinazioni più attrattive della Puglia» La denuncia del capogruppo di Azione sui dati riportati da Pugliapromozione sul turismo
Delegazione dalla Romania in visita a Castel del Monte Delegazione dalla Romania in visita a Castel del Monte Sarà accompagnata dal consigliere regionale Grazia Di Bari
© 2001-2023 SpinazzolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SpinazzolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.