Neve
Neve
Territorio

Shock termici alle produzioni agricole, allarme di Coldiretti Puglia

«I costi di produzione sono schizzati alle stelle»

"Le produzioni agricole in Puglia sono soggette da giorni a continui a shock termici – denuncia Gianni Cantele, Presidente di Coldiretti Puglia – dove a temperature di gran lunga sotto lo zero si stanno alternando caldi improvvisi. Ciò non fa che peggiorare la situazione nelle campagne. Oltre ai mandorli in fumo, le gemme di vite, albicocchi e altri alberi da frutto subiscono danni ingenti dal clima pazzo. Gelate irrimediabilmente insalate, piante trapiantate, finocchi, carciofi, asparagi, broccoletti e piante di cavoli. Vanno fatte da parte dei tecnici regionali immediate verifiche in campo per la quantificazione dei danni".

"Sono schizzati alle stelle i costi di produzione – aggiunge Angelo Corsetti, Direttore di Coldiretti Puglia – per il maggiore utilizzo di carburante agricolo nelle serre per garantire le temperature adeguate e l'aumento dei prezzi di fieno e paglia per l'alimentazione degli animali che, tra l'altro, in alcune aree non si trova più. Il gelo ha già distrutto almeno il 20% del raccolto e in molti casi saranno necessarie le risemine".

A preoccupare – sottolinea la Coldiretti - sono anche gli effetti del gelicidio sulla circolazione stradale con ostacoli alle consegne di prodotti deperibili come le verdure nei negozi e nei supermercati per il week end. Con oltre l'80% delle merci che viaggia su gomma in Italia in pericolo – continua la Coldiretti - ci sono anche le esportazioni verso i Paesi del nord Europa con un ulteriore aumento delle perdite subite dagli agricoltori.
  • agricoltura
  • coldiretti puglia
Altri contenuti a tema
Campagna olivicola, a rischio produzione e occupazione a causa della siccità Campagna olivicola, a rischio produzione e occupazione a causa della siccità Preoccupazione espressa dalla segretaria generale della Flai CGIL Bat Dora Lacerenza
Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?» Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?» Lacerenza: « Tra i fattori di rischio, ci sono quelli legati all'uso delle macchine agricole»
Primo maggio, FLAI CGIL Puglia: «ridare dignità ai lavoratori pugliesi» Primo maggio, FLAI CGIL Puglia: «ridare dignità ai lavoratori pugliesi» Il segretario generale della Flai Cgil pugliese, Antonio Ligorio: «Il cibo che arriva sulle nostre tavole deve essere frutto di lavoro giusto, tracciabile e trasparente»
Cinghiali, Coldiretti Puglia: «Scorribande nella Bat. Accelerare piano straordinario contenimento» Cinghiali, Coldiretti Puglia: «Scorribande nella Bat. Accelerare piano straordinario contenimento» Enormi i danni causati dalla fauna selvatica
Nella Bat in arrivo 1 milione di metri cubi d'acqua dall'invaso del Locone Nella Bat in arrivo 1 milione di metri cubi d'acqua dall'invaso del Locone Confagricoltura Bari-Bat: "Parte dei nostri agricoltori potrà tirare un respiro di sollievo"
Peronospora, Coldiretti Puglia: «Arriva prima tranche di circa 2 milioni di euro per danni su uva» Peronospora, Coldiretti Puglia: «Arriva prima tranche di circa 2 milioni di euro per danni su uva» Nel 2023 oltre 1/3 delle produzioni è andato perso
Sicurezza in agricoltura, in prefettura riunione tecnica delle forze di polizia Sicurezza in agricoltura, in prefettura riunione tecnica delle forze di polizia Presente anche una delecazione dell'associazione "Cia Levante"
Agricoltura, la Puglia in un anno ha perso 2.233 imprese Agricoltura, la Puglia in un anno ha perso 2.233 imprese Meno lavoratori anche nelle aziende agricole di Spinazzola
© 2001-2025 SpinazzolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SpinazzolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.