Siccità
Siccità
Attualità

Siccità, Regione verso dichiarazione di stato di calamità naturale

Approvata proposta urgente al Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali

Siccità ma non solo. Durante l'anno gelate, incendi, grandine e nubifragi si sono abbattuti sull'agricoltura pugliese comportando gravi conseguenze sulle colture, incidendo su costi e produzione.

Già gli agricoltori pugliesi avevano più volte fatto appello alla Regione Puglia per interventi, sostegni e sollecitare richiesta di stato di calamità naturale.

Nell'ultima seduta di Giunta regionale, la decisione di approvare la proposta urgente al Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali di declaratoria delle eccezionali avversità atmosferiche per la siccità Aprile-Settembre 2021 per i comuni della Provincia di Bari, della Provincia BAT e della Provincia di Foggia per l'accesso al Fondo di Solidarietà Nazionale.
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
Campagna olivicola, a rischio produzione e occupazione a causa della siccità Campagna olivicola, a rischio produzione e occupazione a causa della siccità Preoccupazione espressa dalla segretaria generale della Flai CGIL Bat Dora Lacerenza
Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?» Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?» Lacerenza: « Tra i fattori di rischio, ci sono quelli legati all'uso delle macchine agricole»
Primo maggio, FLAI CGIL Puglia: «ridare dignità ai lavoratori pugliesi» Primo maggio, FLAI CGIL Puglia: «ridare dignità ai lavoratori pugliesi» Il segretario generale della Flai Cgil pugliese, Antonio Ligorio: «Il cibo che arriva sulle nostre tavole deve essere frutto di lavoro giusto, tracciabile e trasparente»
Nella Bat in arrivo 1 milione di metri cubi d'acqua dall'invaso del Locone Nella Bat in arrivo 1 milione di metri cubi d'acqua dall'invaso del Locone Confagricoltura Bari-Bat: "Parte dei nostri agricoltori potrà tirare un respiro di sollievo"
Sicurezza in agricoltura, in prefettura riunione tecnica delle forze di polizia Sicurezza in agricoltura, in prefettura riunione tecnica delle forze di polizia Presente anche una delecazione dell'associazione "Cia Levante"
Agricoltura, la Puglia in un anno ha perso 2.233 imprese Agricoltura, la Puglia in un anno ha perso 2.233 imprese Meno lavoratori anche nelle aziende agricole di Spinazzola
Coldiretti Puglia, nel 2023 l'agroalimentare guadagna valore Coldiretti Puglia, nel 2023 l'agroalimentare guadagna valore Bilancio positivo nonostante le minacce del clima, degli insetti e dei virus
© 2001-2025 SpinazzolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SpinazzolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.