Ospedale
Ospedale
Attualità

"Soddisfazione del cliente", progetto avviato negli ospedali della Bat

Il paziente o un suo parente, inquadrando un q-code, può accedere al questionario sull'esperienza di ricovero

Raccogliere l'opinione dei pazienti sui presidi ospedalieri di competenza e mantenere un dialogo costante con i fruitori dei servizi per agire in maniera mirata nell'ottica del miglioramento delle performance.

L'Asl Bt ha avviato un progetto di customer satisfaction (ovvero soddisfazione del cliente) negli ospedali di Andria, Barletta e Bisceglie e sulle unità operative di degenza di Canosa: il paziente o un suo parente, inquadrando un q-code, potrà accedere comodamente al questionario sulla propria esperienza di ricovero. Sono garantite privacy e riservatezza.
Il progetto è stato avviato in questi giorni ed andrà avanti fino alla fine dell'anno: l'elaborazione dei dati in forma aggregata permetterà di definire un piano di miglioramento.

Come ha spiegato Tiziana Dimatteo, Direttore generale Asl Bt, «l'obiettivo finale di questa iniziativa è offrire all'azienda rilevanti spunti di riflessione, opportunamente analizzati e riscontrabili dallo studio delle risposte al questionario, con lo scopo di approntare nel 2024 il "Piano di miglioramento" volto a favorire azioni che siano in grado di controllare i rischi, di promuovere l'assunzione di responsabilità da parte degli operatori sanitari ed indurre i cambiamenti di sistema necessari».

Il progetto nasce dalla collaborazione tra l'unità operativa di informazione, comunicazione, polo universitario e formazione e l'unità operativa di gestione rischio clinico, qualità e bed management.

«Consentire ai cittadini utenti ricoverati di rispondere ad un questionario sui servizi di ricovero e cura, in modo così chiaro ed intuitivo è un esercizio di trasparenza - ha sottolineato Alessandro Scelzi, Direttore sanitario Asl Bt – ed evidenzia la necessità ed il dovere, da parte dell'azienda, di rispondere alle esigenze dei pazienti, producendo in tempi rapidi gli opportuni miglioramenti».

Il Direttore amministrativo Ivan Viggiano ha evidenziato: «Fondamentale risulta in questo caso la sinergia tra diverse unità operative, all'insegna della imprescindibile dematerializzazione degli atti, dell'innovazione tecnologica e della semplificazione del rapporto tra azienda e cittadini».
  • Asl BT
  • Sanità
  • asl bat
  • Tiziana Dimatteo
  • sanità Puglia
  • ospedale Barletta
  • ospedale Bisceglie
  • ospedale Andria
Altri contenuti a tema
A Spinazzola attivi due nuovi ecotomografi di ultima generazioni A Spinazzola attivi due nuovi ecotomografi di ultima generazioni Vanno a potenziare gli ambulatori di radiologia e cardiologia
Un protocollo sul trattamento delle persone segnalate per tossicodipendenza Un protocollo sul trattamento delle persone segnalate per tossicodipendenza Lo hanno sottoscritto Prefettura e Asl Bat
Pulizie negli ospedali della Bat, Cisl: «Pronti a chiedere l'intervento degli ispettori ministeriali» Pulizie negli ospedali della Bat, Cisl: «Pronti a chiedere l'intervento degli ispettori ministeriali» «Ci si trova impreparati proprio nel periodo più critico dell'anno»
Quinto registro tumori Asl Bat, la presentazione a Bisceglie Quinto registro tumori Asl Bat, la presentazione a Bisceglie Il documento sarà illustrato nel corso di un lungo convegno all'Hotel Salsello
Liste d'attesa, nella Bat continua il trend negativo delle prestazioni garantite Liste d'attesa, nella Bat continua il trend negativo delle prestazioni garantite Azione presenta i dati del trimestre gennaio-marzo 2023
Gestione delle trombolisi, riconoscimento all'Asl Bat Gestione delle trombolisi, riconoscimento all'Asl Bat L'équipe di neurologia del "Dimiccoli" di Barletta ha ricevuto il Gold award peer la qualità della gestione dell'ictus
Lavori in medicina nucleare, dal 15 maggio attiva la Pet-tac mobile Lavori in medicina nucleare, dal 15 maggio attiva la Pet-tac mobile Dimatteo: «Nei mesi scorsi abbiamo organizzato il servizio per garantire continuità e sicurezza delle cure»
Asl Bat, l'immunoterapia nuova frontiera del trattamento contro i tumori Asl Bat, l'immunoterapia nuova frontiera del trattamento contro i tumori Nel 2022 sono state erogate quasi 4mila prestazioni ambulatoriali
© 2001-2023 SpinazzolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SpinazzolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.