Film
Film "Spaccapietre"
Eventi e cultura

"Spaccapietre" dei fratelli De Serio porta Spinazzola alla Mostra del Cinema di Venezia

Girato tra Bari, Spinazzola e Pulsano è l'unico film italiano in concorso alle “Giornate degli autori”

È l'unico film italiano in concorso alle "Giornate degli autori" in programma alla Mostra del Cinema di Venezia, e porta sul grande schermo non solo la storia dell'attualità del territorio pugliese, ma anche scorci inconfondibili della nostra Spinazzola.

Si tratta del film "Spaccapietre", diretto dai fratelli torinesi Gianluca e Massimiliano De Serio, proiettato in prima visione mondiale il 7 settembre in occasione del festival cinematografico, ospitato nello storico Palazzo del Cinema sul lungomare Marconi, al Lido di Venezia, che quest'anno è in corso dal 2 al 12 settembre.

Girato tra Bari, Spinazzola e Pulsano, il film "Spaccapietre" è una coproduzione italo-francese sui temi dell'immigrazione e del lavoro nero nelle campagne pugliesi, particolarmente attuale nel territorio visti anche i recenti fatti di cronaca sullo sfruttamento del lavoro agricolo. Conun cast comporto da Salvatore Esposito, Antonella Carone, Samuele Carrino, Licia Lanera, Giuseppe Lo Console, Licia Lanera, Vito Signorile, i giovani gemelli De Serio raccontano l'amore fra un padre e un figlio nelle terre del caporalato.

Dopo gli ultimi riconoscimenti ottenuti dal film "Pinocchio" di Matteo Garrone, girato fra masseria Salomone e Grottelline, ottenuti in occasione dell'11esima edizione del Bif&st, Spinazzola si conferma ancora una volta una perla della Puglia che incanta le produzioni cinematografiche.

Sinossi di "Spaccapietre":
Dopo un grave incidente sul lavoro Giuseppe è disoccupato. Suo figlio Antò sogna di fare l'archeologo e pensa che l'occhio vitreo del padre sia il segno di un superpotere. Sono rimasti soli da quando Angela, madre e moglie adorata, è morta per un malore mentre era al lavoro nei campi. Senza più una casa, costretto a chiedere lavoro e asilo in una tendopoli insieme ad altri braccianti stagionali, Giuseppe ha ancora la forza di stringere a sé Antò, la sera, e raccontargli una storia. Gli ha promesso che un giorno riavrà sua madre, e rispetterà quella promessa, a qualunque prezzo.
  • cinema
Altri contenuti a tema
Disponibile su Paramount la serie western girata anche a Spinazzola Disponibile su Paramount la serie western girata anche a Spinazzola "That dirty black bag" diffusa sulla piattaforma
A gennaio 2023 arriva in Italia "Quella sporca sacca nera" A gennaio 2023 arriva in Italia "Quella sporca sacca nera" Molte scene della serie TV internazionale furono girate in Puglia, anche nella zona del Garagnone
Cinema, biglietto a 3.50 euro dal 18 al 22 settembre Cinema, biglietto a 3.50 euro dal 18 al 22 settembre Coinvolte, al momento, più di 2000 sale su tutto il territorio nazionale
Attori spinazzolesi nel corto “Gesù in ferie… tanto immaginare non costa niente” Attori spinazzolesi nel corto “Gesù in ferie… tanto immaginare non costa niente” Sarà presentato ad Andria, con la regia di Michele Bia
Spinazzola in onda su Rai1, stasera c'è "Pinocchio" di Matteo Garrone Spinazzola in onda su Rai1, stasera c'è "Pinocchio" di Matteo Garrone In prima serata il film girato anche nel territorio di Grottelline
Regione Basilicata restaura "I Basilischi" di Lina Wertmüller girato anche a Spinazzola Regione Basilicata restaura "I Basilischi" di Lina Wertmüller girato anche a Spinazzola Girato nel 1963 il film d'esordio della regista recentemente scomparsa
«Grazie a Lina Wertmuller, la registra che valorizzò la Barletta - Spinazzola» «Grazie a Lina Wertmuller, la registra che valorizzò la Barletta - Spinazzola» Il contributo di una nostra lettrice
Spinazzola torna al cinema con "France" di Bruno Dumont Spinazzola torna al cinema con "France" di Bruno Dumont Da oggi in tutte le sale italiane il film girato nel nostro territorio
© 2001-2023 SpinazzolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SpinazzolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.