
                    Vita di città
            Spinazzola protagonista all’incontro dei Siti Storici Grimaldi a Montecarlo
Tra i momenti più emozionanti la visita del Sovrano al villaggio
                Spinazzola - lunedì 17 giugno 2024
 11.29                                Comunicato Stampa            
                        
            
            
            
            
            È in corso a Montecarlo, in Place du Palais, il 5° incontro dei Siti Storici Grimaldi di Monaco.
Una festa per rafforzare il rapporto d'amicizia con Sua Altezza Serenissima il Principe Alberto II e promuovere i territori che vantano un passato comune con la famiglia Grimaldi.
Il legame che unisce Spinazzola e la famiglia Grimaldi va ricercato nella storia del Castello del Garagnone, concesso nel 1532 alla Famiglia Grimaldi da Carlo V e posseduto dalla dinastia monegasca per oltre un secolo.
Il Sovrano, in visita stamane al villaggio, ha apprezzato le eccellenze gastronomiche del comune murgiano, concedendosi a numerose foto e strette di mano con espositori e visitatori.
In vetrina anche le produzioni tipiche spinazzolesi, dalla tradizionale salsiccia a punta di coltello all'olio extra vergine d'oliva, dalla pasta artigianale al vino, pistacchi e poi produzioni di alta sartoria ed artigianato locale.
L'Orchestra di fiati "Raimondo Farina" ha intonato alcune marce per celebrare l'antica tradizione bandistica pugliese.
Atteso in serata lo spettacolo di video-mapping sulla facciata del Palazzo Principesco che narra la storia dei legami tra le città ospiti e la dinastia Grimaldi.
                    Una festa per rafforzare il rapporto d'amicizia con Sua Altezza Serenissima il Principe Alberto II e promuovere i territori che vantano un passato comune con la famiglia Grimaldi.
Il legame che unisce Spinazzola e la famiglia Grimaldi va ricercato nella storia del Castello del Garagnone, concesso nel 1532 alla Famiglia Grimaldi da Carlo V e posseduto dalla dinastia monegasca per oltre un secolo.
Il Sovrano, in visita stamane al villaggio, ha apprezzato le eccellenze gastronomiche del comune murgiano, concedendosi a numerose foto e strette di mano con espositori e visitatori.
In vetrina anche le produzioni tipiche spinazzolesi, dalla tradizionale salsiccia a punta di coltello all'olio extra vergine d'oliva, dalla pasta artigianale al vino, pistacchi e poi produzioni di alta sartoria ed artigianato locale.
L'Orchestra di fiati "Raimondo Farina" ha intonato alcune marce per celebrare l'antica tradizione bandistica pugliese.
Atteso in serata lo spettacolo di video-mapping sulla facciata del Palazzo Principesco che narra la storia dei legami tra le città ospiti e la dinastia Grimaldi.
                    j.jpg)
j.jpg)
j.jpg)

j.jpg)
j.jpg)
j.jpg)
j.jpg)
                            
                            
                            
                            
                            
                            
                            
                            
        
        Ricevi aggiornamenti e contenuti da Spinazzola 


(1).jpg)

j.jpg)

