Siti storici Grimaldi Spinazzola
Siti storici Grimaldi Spinazzola
Vita di città

Spinazzola protagonista all’incontro dei Siti Storici Grimaldi a Montecarlo

Tra i momenti più emozionanti la visita del Sovrano al villaggio

È in corso a Montecarlo, in Place du Palais, il 5° incontro dei Siti Storici Grimaldi di Monaco.

Una festa per rafforzare il rapporto d'amicizia con Sua Altezza Serenissima il Principe Alberto II e promuovere i territori che vantano un passato comune con la famiglia Grimaldi.

Il legame che unisce Spinazzola e la famiglia Grimaldi va ricercato nella storia del Castello del Garagnone, concesso nel 1532 alla Famiglia Grimaldi da Carlo V e posseduto dalla dinastia monegasca per oltre un secolo.

Il Sovrano, in visita stamane al villaggio, ha apprezzato le eccellenze gastronomiche del comune murgiano, concedendosi a numerose foto e strette di mano con espositori e visitatori.

In vetrina anche le produzioni tipiche spinazzolesi, dalla tradizionale salsiccia a punta di coltello all'olio extra vergine d'oliva, dalla pasta artigianale al vino, pistacchi e poi produzioni di alta sartoria ed artigianato locale.

L'Orchestra di fiati "Raimondo Farina" ha intonato alcune marce per celebrare l'antica tradizione bandistica pugliese.

Atteso in serata lo spettacolo di video-mapping sulla facciata del Palazzo Principesco che narra la storia dei legami tra le città ospiti e la dinastia Grimaldi.
Siti storici Grimaldi SpinazzolaSiti storici Grimaldi SpinazzolaSiti storici Grimaldi SpinazzolaSiti storici Grimaldi SpinazzolaSiti storici Grimaldi SpinazzolaSiti storici Grimaldi SpinazzolaSiti storici Grimaldi SpinazzolaSiti storici Grimaldi Spinazzola
  • eventi
Altri contenuti a tema
A Spinazzola la manifestazione "Oltre le parole e le immagini...sotto le stelle" A Spinazzola la manifestazione "Oltre le parole e le immagini...sotto le stelle" Appuntamento previsto oggi, venerdì 11 luglio
Sandra Bonzi presenta "Una parola per non morire" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Sandra Bonzi presenta "Una parola per non morire" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Appuntamento previsto domenica 13 luglio
International Trani Tango, quattro giorni di pura magia International Trani Tango, quattro giorni di pura magia Seminari, eventi gratuiti e sognanti milonghe sotto le stelle ai piedi della Cattedrale
“Musica a Corte”, al Palazzo delle Arti Beltrani di Trani Marco Armani in jazz “Musica a Corte”, al Palazzo delle Arti Beltrani di Trani Marco Armani in jazz Domenica 13 luglio eleganza d’autore e il groove raffinato di Fabio Accardi e The Fab5 Acoustic Mood
“Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani “Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani Torna sabato 19 luglio l’inimitabile experience del duo Alborada che accompagna la notte al primo sole sulle onde dell’Adriatico
Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Un riconoscimento al suo impegno accanto agli ultimi, nel solco tracciato dal Venerabile Don Pasquale Uva
Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Nazionale Don Uva Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Nazionale Don Uva Una serata all’insegna della musica con numerosi ospiti
Cartellone Estate 2025 a Spinazzola: il programma completo degli eventi Cartellone Estate 2025 a Spinazzola: il programma completo degli eventi Fitto palinsesto fino a settembre
© 2001-2025 SpinazzolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SpinazzolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.