Un bando per la gestione sostenibile dei rifiuti nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia
Un bando per la gestione sostenibile dei rifiuti nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia
Attualità

Un bando per la gestione sostenibile dei rifiuti nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia

Contributi per la promozione di compostiere di comunità

Il Parco Nazionale dell'Alta Murgia punta a una gestione sostenibile dei rifiuti, coinvolgendo tutti e tredici i comuni del territorio. È online da mercoledì 28 giugno il bando per la concessione di contributi per la promozione di compostiere di comunità, da installare e gestire all'interno delle Zone Economiche Ambientali (Zea), le aree che coincidono con il territorio dei parchi nazionali. Un avviso pubblico emanato dall'Ente e rivolto alle amministrazioni per incentivare l'avvio di un modello di gestione collettivo della frazione organica, per smaltirla in loco in totale autonomia e utilizzare il compost prodotto, riducendo la quantità di rifiuto conferito al servizio pubblico di raccolta.

La definizione del bando è stata preceduta da un ampio confronto dell'Ente con la comunità del Parco, coinvolgendo nelle riunioni anche il presidente di Anci Puglia e sindaco di Bitetto Fiorenza Pascazio, insieme al direttore generale di Ager Puglia Gianfranco Grandaliano, che hanno illustrato i modelli virtuosi presenti in Puglia sulla gestione sostenibile dei rifiuti.

L'importo complessivo è pari a 344mila euro. Potranno beneficiare del contributo i comuni che presenteranno un progetto di attuazione all'Ente entro il 31 luglio 2023, inviando a mezzo Pec l'istanza di adesione. L'avviso e la modulistica sono disponibili sul sito del Parco (link).
  • ente nazionale parco alta murgia
  • parco nazionale alta murgia
  • Parco dell'alta Murgia
  • Parco Alta Murgia
  • Parco Nazionale dell'Alta Murgia
Altri contenuti a tema
Francesco Tarantini non sarà più il presidente del Parco dell'Alta Murgia Francesco Tarantini non sarà più il presidente del Parco dell'Alta Murgia Il suo punto di vista dopo la nomina di Nicola Loizzo
Parco Alta Murgia, deputati PD Puglia: "Nomina Loizzo atto di occupazione politica di Gemmato" Parco Alta Murgia, deputati PD Puglia: "Nomina Loizzo atto di occupazione politica di Gemmato" In una nota congiunta, i deputati pugliesi Ubaldo Pagano, Marco Lacarra e Claudio Stefanazzi
Sindaci chiedono la riconferma di Francesco Tarantini alla guida del Parco dell'Alta Murgia Sindaci chiedono la riconferma di Francesco Tarantini alla guida del Parco dell'Alta Murgia Un appello unanime per la valorizzazione del territorio
Presentazione delle attività AIB 2025 nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia Presentazione delle attività AIB 2025 nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia La conferenza prevista giovedì 19 giugno
Alta murgia: riparte il percorso di adesione al marchio CETS Alta murgia: riparte il percorso di adesione al marchio CETS Una iniziativa per gli operatori turistici di MurGEopark
Dalla Murgia a Parigi: Murgeopark proclamato Geoparco Mondiale UNESCO Dalla Murgia a Parigi: Murgeopark proclamato Geoparco Mondiale UNESCO Il 2 giugno, nella sede dell'UNESCO a Parigi, l'Alta Murgia ufficialmente nella rete dei Geoparchi Mondiali
Alta Murgia, al via la Campagna Antincendio Boschivo 2025 Alta Murgia, al via la Campagna Antincendio Boschivo 2025 Incontro operativo tra le istituzioni per la salvaguardia del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Biodiversa, l'edizione 2025 sarà dedicata a Papa Francesco Biodiversa, l'edizione 2025 sarà dedicata a Papa Francesco Conferenza stampa di presentazione nella sede della presidenza della Regione Puglia
© 2001-2025 SpinazzolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SpinazzolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.