Fattoria didattica
Fattoria didattica
Turismo

Vacanze in Puglia, l'invito di CIA: «Venite negli agriturismi»

«Per contribuire a preservare e valorizzare l'enorme patrimonio ambientale, paesaggistico, economico e sociale»

Da più parti si invitano i turisti a passare le vacanze in Puglia, anche gli stessi pugliesi sono invitati in primis dal presidente Emiliano a decidere si passare qualche giorno di relax nella nostra regione, piuttosto di andare in giro per l'Europa.

E CIA-Agricoltori Italiani Puglia ha voluto rilanciare questo invito, proponendo come meta di vacanza gli agriturismi pugliesi.

«Da più parti si è chiesto ai pugliesi di fare le vacanze in Puglia - scrivono in una nota - È un appello che ci sentiamo di sottoscrivere. Aggiungiamo che le vacanze si possono fare negli agriturismi pugliesi, e ci rivolgiamo soprattutto (ma non solo) alle famiglie con bambini. La campagna pugliese è meravigliosa in questo periodo e fino a tutta l'estate e oltre. Il contatto con la natura e con gli animali, i colori e i profumi degli alberi da frutto, le stagioni dei raccolti e quella della definitiva maturazione di tante colture sono momenti di pura felicità che i bambini e gli adulti possono sperimentare attivando tutti i sensi. La campagna pugliese è sinonimo di bellezza, cultura, straordinaria biodiversità, gioia di vivere, vitalità. Scegliere una vacanza in agriturismo significa contribuire attivamente a preservare e a valorizzare questo enorme patrimonio ambientale, paesaggistico, economico e sociale rappresentato dalle radici della nostra cultura. Radici che portano nutrimento al futuro di noi tutti».
  • Cia Puglia
Altri contenuti a tema
Grano duro, protesta CIA Puglia: «Voto contrario nelle quotazioni, pratiche sleali» Grano duro, protesta CIA Puglia: «Voto contrario nelle quotazioni, pratiche sleali» Gennaro Sicolo, vicepresidente nazionale e presidente regionale di CIA Agricoltori Italiani: «Scegliere esclusivamente pasta realizzata al 100% con grano italiano»
La minaccia dei pappagallini verdi e dei cinghiali, le richieste di CIA Levante Bari-Bat La minaccia dei pappagallini verdi e dei cinghiali, le richieste di CIA Levante Bari-Bat Il presidente Giuseppe De Noia: «Ingenti danni alle colture. Chiediamo di accelerare il piano di contenimento»
Pioggia martellante, Cia: «Situazione critica in tutta la Puglia» Pioggia martellante, Cia: «Situazione critica in tutta la Puglia» Sicolo: «Zone rurali trasformate in un pantano di fango»
Cia Puglia: «In difesa di grano e pasta italiani ora coinvolgiamo i Comuni» Cia Puglia: «In difesa di grano e pasta italiani ora coinvolgiamo i Comuni» In pochi giorni hanno aderito Spinazzola, Minervino Murge, Bitonto, Corato, Sammichele di Bari e Chieuti
L'allarme di Cia Puglia: «Nuovo ribasso del grano duro, 15 euro in meno a tonnellata» L'allarme di Cia Puglia: «Nuovo ribasso del grano duro, 15 euro in meno a tonnellata» Sicolo: «Di questo passo, i produttori chiuderanno e la pasta sarà sempre meno italiana»
Sicolo (Cia Puglia): «Sul Psr grande lavoro della Regione» Sicolo (Cia Puglia): «Sul Psr grande lavoro della Regione» Dall'organizzazione un auspicio: «Il 2023 sia l'anno del rilancio»
Elezioni, Cia Puglia alla politica: «Tempo scaduto, agire ora o l’agricoltura muore» Elezioni, Cia Puglia alla politica: «Tempo scaduto, agire ora o l’agricoltura muore» Incontro tra i vertici dell'associazione e i candidati di centrosinistra e terzo polo, lunedì quello con centrodestra e 5 Stelle
Gasolio agricolo alle stelle, Cia Puglia chiede l'intervento dell'Antitrust Gasolio agricolo alle stelle, Cia Puglia chiede l'intervento dell'Antitrust Scende il prezzo al barile ma non accenna a diminuire quello in distribuzione. Agricoltori esasperati
© 2001-2025 SpinazzolaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SpinazzolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.