Agricoltura
Agricoltura
Vita di città

A Spinazzola si può tornare alla cura dei campi a gestione familiare

Patruno: «Concessa la manutenzione necessaria del patrimonio della nostra comunità»

In seguito alla consueta video conferenza del Prefetto con i sindaci dei comuni della Bat, il sindaco di Spinazzola Michele Patruno comunica la possibilità di tornare alla manutenzione e cura dei terreni agricoli a gestione familiare e non professionale.

«Abbiamo convenuto che a distanza di un mese e mezzo, l'abbandono di questi piccoli appezzamenti terrieri, di cui è pieno il territorio di Spinazzola, potrebbe diventare un problema anche di pubblica incolumità» - ha dichiarato Patruno.

«Pertanto abbiamo stabilito che, con determinata disciplina e regolamentazione, si potrà accedere ai fondi a conduzione familiare per eseguire tutti quei lavori inderogabili e indifferibili per la manutenzione del fondo stesso per evitare danni irreparabili per i terreni che sono patrimonio della nostra comunità.

L'accesso ai terreni - specifica il sindaco - è consentito ad una sola persona, con la relativa autocertificazione, e solo in caso di necessità, come disciplinato dal DPCM, senza abusare, quindi, del criterio di necessità. È un primo passo avanti per consentire di rimettere in coltivazione i nostri terreni».
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Agricoltura, tre provvedimenti di Tonia Spina per il rilancio del settore Agricoltura, tre provvedimenti di Tonia Spina per il rilancio del settore «Al fianco degli agricoltori per dare stabilità e sviluppo»
La minaccia dei pappagallini verdi e dei cinghiali, le richieste di CIA Levante Bari-Bat La minaccia dei pappagallini verdi e dei cinghiali, le richieste di CIA Levante Bari-Bat Il presidente Giuseppe De Noia: «Ingenti danni alle colture. Chiediamo di accelerare il piano di contenimento»
Al via le candidature per i progetti di servizio civile agricolo 2025 Al via le candidature per i progetti di servizio civile agricolo 2025 Il CSV San Nicola ETS seleziona 18 volontari: la presentazione delle domande entro il 15 ottobre
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
Campagna olivicola, a rischio produzione e occupazione a causa della siccità Campagna olivicola, a rischio produzione e occupazione a causa della siccità Preoccupazione espressa dalla segretaria generale della Flai CGIL Bat Dora Lacerenza
Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?» Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?» Lacerenza: « Tra i fattori di rischio, ci sono quelli legati all'uso delle macchine agricole»
Primo maggio, FLAI CGIL Puglia: «ridare dignità ai lavoratori pugliesi» Primo maggio, FLAI CGIL Puglia: «ridare dignità ai lavoratori pugliesi» Il segretario generale della Flai Cgil pugliese, Antonio Ligorio: «Il cibo che arriva sulle nostre tavole deve essere frutto di lavoro giusto, tracciabile e trasparente»
Nella Bat in arrivo 1 milione di metri cubi d'acqua dall'invaso del Locone Nella Bat in arrivo 1 milione di metri cubi d'acqua dall'invaso del Locone Confagricoltura Bari-Bat: "Parte dei nostri agricoltori potrà tirare un respiro di sollievo"
© 2001-2025 SpinazzolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SpinazzolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.