Giuseppe L'Abbate
Giuseppe L'Abbate
Territorio

Agricoltura, al Sottosegretario Giuseppe L'Abbate le deleghe di competenza

L’Abbate rappresenterà la ministra Bellanova anche nei lavori di Camera e Senato

La Ministra delle Politiche Agricole, Teresa Bellanova, scioglie le riserve e attribuisce le deleghe al Sottosegretario Giuseppe L'Abbate, nominato dal premier Giuseppe Conte lo scorso 16 settembre.

Al deputato pugliese del MoVimento 5 Stelle sono attribuite le funzioni relative alla promozione e allo sviluppo delle Commissioni Uniche Nazionali nel settore agroalimentare; allo sviluppo delle filiere apicola, brassicola, frutta in guscio e canapa; alla promozione ed incentivazione della produzione di biocarburanti di origine agricola e allo sviluppo delle agroenergie; ai servizi fitosanitari ed utilizzo di fitofarmaci nella produzione agricola; allo sviluppo del settore ippico e delle attività connesse all'organizzazione dei giochi e delle scommesse delle corse dei cavalli; alle attività relative al settore tabacchicolo a livello nazionale e comunitario nonché al contenimento della fauna selvatica e delle attività venatorie per quanto di competenza del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali.

«Rinnovo il mio massimo impegno per i settori di competenza, assegnatimi per delega dalla Ministra Bellanova che ringrazio – commenta il Sottosegretario Giuseppe L'Abbate – Il comparto primario ha bisogno di risposte immediate e concrete per poter affrontare al meglio le sfide che gli vengono poste davanti sia dal mercato globale sia dal Green New Deal europeo. Sono fermamente convinto che il Ministero delle Politiche Agricole sia in grado, con le sue professionalità dalle alte capacità, di poter accompagnare e sostenere l'agroalimentare italiano, fiore all'occhiello della nostra economia Made in Italy e vanto tricolore nel mondo. La mia porta in via XX settembre è sempre aperta – conclude L'Abbate – a tutti coloro che intendano superare problematiche nonché ritengano di avere idee e soluzioni nell'interesse del Paese e del comparto primario».

Il Sottosegretario L'Abbate rappresenterà la ministra Bellanova, poi, nei lavori di Camera e Senato, nelle interrogazioni parlamentari, alle sedute della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano nonché al Comitato interministeriale per la programmazione economica (CIPE).
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Agricoltura, tre provvedimenti di Tonia Spina per il rilancio del settore Agricoltura, tre provvedimenti di Tonia Spina per il rilancio del settore «Al fianco degli agricoltori per dare stabilità e sviluppo»
La minaccia dei pappagallini verdi e dei cinghiali, le richieste di CIA Levante Bari-Bat La minaccia dei pappagallini verdi e dei cinghiali, le richieste di CIA Levante Bari-Bat Il presidente Giuseppe De Noia: «Ingenti danni alle colture. Chiediamo di accelerare il piano di contenimento»
Al via le candidature per i progetti di servizio civile agricolo 2025 Al via le candidature per i progetti di servizio civile agricolo 2025 Il CSV San Nicola ETS seleziona 18 volontari: la presentazione delle domande entro il 15 ottobre
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
Campagna olivicola, a rischio produzione e occupazione a causa della siccità Campagna olivicola, a rischio produzione e occupazione a causa della siccità Preoccupazione espressa dalla segretaria generale della Flai CGIL Bat Dora Lacerenza
Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?» Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?» Lacerenza: « Tra i fattori di rischio, ci sono quelli legati all'uso delle macchine agricole»
Primo maggio, FLAI CGIL Puglia: «ridare dignità ai lavoratori pugliesi» Primo maggio, FLAI CGIL Puglia: «ridare dignità ai lavoratori pugliesi» Il segretario generale della Flai Cgil pugliese, Antonio Ligorio: «Il cibo che arriva sulle nostre tavole deve essere frutto di lavoro giusto, tracciabile e trasparente»
Nella Bat in arrivo 1 milione di metri cubi d'acqua dall'invaso del Locone Nella Bat in arrivo 1 milione di metri cubi d'acqua dall'invaso del Locone Confagricoltura Bari-Bat: "Parte dei nostri agricoltori potrà tirare un respiro di sollievo"
© 2001-2025 SpinazzolaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SpinazzolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.