Gelate in agricoltura
Gelate in agricoltura
Territorio

Gelate di marzo, al via le procedure di accertamento dei danni

Raccolte dal Dipartimento Agricoltura regionale le segnalazioni

Gli Uffici competenti del Dipartimento regionale Agricoltura sono al lavoro in questi giorni per raccogliere le segnalazioni pervenute dai comuni colpiti da gelate, vento e nevischi che si sono abbattuti nella scorsa settimana (24 e 25 marzo) compromettendo fioriture e successivi raccolti.

Non appena saranno consentiti i sopralluoghi nel rispetto dell'incolumità dei funzionari e delle normative vigenti per contrastare il contagio pandemico, si conteranno i danni a strutture e produzioni sì da attivare le procedure per l'eventuale declaratoria dello stato di calamità, se accertata una perdita della produzione lorda vendibile superiore al 30%, come da decreto legislativo 102/2004.

​Ad ora sono pervenute segnalazioni da parte di 9 comuni della provincia di Bari, ovvero Adelfia, Casamassima, Conversano, Rutigliano, Noicattaro, Gioia del Colle, Turi, Acquaviva delle Fonti e Sammichele di Bari.
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Campagna olivicola, a rischio produzione e occupazione a causa della siccità Campagna olivicola, a rischio produzione e occupazione a causa della siccità Preoccupazione espressa dalla segretaria generale della Flai CGIL Bat Dora Lacerenza
Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?» Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?» Lacerenza: « Tra i fattori di rischio, ci sono quelli legati all'uso delle macchine agricole»
Primo maggio, FLAI CGIL Puglia: «ridare dignità ai lavoratori pugliesi» Primo maggio, FLAI CGIL Puglia: «ridare dignità ai lavoratori pugliesi» Il segretario generale della Flai Cgil pugliese, Antonio Ligorio: «Il cibo che arriva sulle nostre tavole deve essere frutto di lavoro giusto, tracciabile e trasparente»
Nella Bat in arrivo 1 milione di metri cubi d'acqua dall'invaso del Locone Nella Bat in arrivo 1 milione di metri cubi d'acqua dall'invaso del Locone Confagricoltura Bari-Bat: "Parte dei nostri agricoltori potrà tirare un respiro di sollievo"
Sicurezza in agricoltura, in prefettura riunione tecnica delle forze di polizia Sicurezza in agricoltura, in prefettura riunione tecnica delle forze di polizia Presente anche una delecazione dell'associazione "Cia Levante"
Agricoltura, la Puglia in un anno ha perso 2.233 imprese Agricoltura, la Puglia in un anno ha perso 2.233 imprese Meno lavoratori anche nelle aziende agricole di Spinazzola
Coldiretti Puglia, nel 2023 l'agroalimentare guadagna valore Coldiretti Puglia, nel 2023 l'agroalimentare guadagna valore Bilancio positivo nonostante le minacce del clima, degli insetti e dei virus
Vendemmia Bari-Bat. Cia Levante: “Peggiore annata degli ultimi 40 anni” Vendemmia Bari-Bat. Cia Levante: “Peggiore annata degli ultimi 40 anni” Crollano le quantità ma non la qualità, aziende in crisi per costi di produzione e scarsità di manodopera
© 2001-2025 SpinazzolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SpinazzolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.