Cgil bat
Cgil bat
Associazioni

Gelate, un fiume di giornate in fumo: la Flai Cgil alza la voce

Gagliardi e Riglietti: “Lavoratori agricoli dimenticati, un fatto gravissimo”

Per i lavoratori agricoli ancora nessuna risposta da Roma. E pensare che c'erano anche gli operai in piazza il 14 febbraio a chiedere misure urgenti per il settore e che davanti a loro, in migliaia dalla Puglia, il Ministro Centinaio, aveva assicurato interventi immediato, anche sul fronte del fiume di giornate andate in fumo. Ma a più di un mese da quelle promesse, e dopo l'approvazione del decreto "Emergenze", i lavoratori agricoli restano i dimenticati di tutta la vicenda. Il freddo polare dell'avvio della scorsa primavera ha messo in ginocchio il settore agricolo, a farne le spese sono stati gli imprenditori ed a cascata gli operai, ai quali evidentemente non pensa nessuno, a parte noi.

"Siamo di fronte ad un fatto gravissimo in quanto il Governo, pur intervenendo per il riconoscimento dello stato di calamità nei confronti delle aziende colpite (in particolar modo in questo territorio), non ha immaginato alcuna misura per i lavoratori che hanno perso e perderanno nei prossimi anni giornate di lavoro, nessuna tutela assistenziale riconosciuta in loro favore. Forse all'Esecutivo giallo-verde non interessa molto il dramma delle tante famiglie colpite dalla mancanza di salario a seguito della perdita delle giornate di lavoro e continua a trascurare un problema sociale in un territorio a vocazione agricola, come il nostro, al pari di tutta la Regione Puglia", spiegano Gaetano Riglietti, segretario generale Flai Cgil Bat e Antonio Gagliardi, segretario generale Flai Cgil Puglia .

"Chiediamo, ancora una volta, alzando la voce proprio dalla Bat, la provincia da cui è partita la mobilitazione, al Governo ed al Ministro Centinaio di provvedere immediatamente modificando di fatto l'art.1 della Legge 247 del 2007 sulle calamità naturali e quindi riconoscendo ai lavoratori agricoli a tempo determinato (per i due anni successivi a quelli per i quali le imprese agricole hanno ricevuto dei benefici di legge) un numero di giornate pari a quelle accreditate l'anno precedente. Tutto questo consentirebbe agli operai di accedere alle tutele fondamentali, almeno sull'aspetto della contribuzione previdenziale e della disoccupazione agricola", concludono Riglietti e Gagliardi.
  • cgil bat
  • CGIL
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Agricoltura, tre provvedimenti di Tonia Spina per il rilancio del settore Agricoltura, tre provvedimenti di Tonia Spina per il rilancio del settore «Al fianco degli agricoltori per dare stabilità e sviluppo»
La minaccia dei pappagallini verdi e dei cinghiali, le richieste di CIA Levante Bari-Bat La minaccia dei pappagallini verdi e dei cinghiali, le richieste di CIA Levante Bari-Bat Il presidente Giuseppe De Noia: «Ingenti danni alle colture. Chiediamo di accelerare il piano di contenimento»
Al via le candidature per i progetti di servizio civile agricolo 2025 Al via le candidature per i progetti di servizio civile agricolo 2025 Il CSV San Nicola ETS seleziona 18 volontari: la presentazione delle domande entro il 15 ottobre
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
Campagna olivicola, a rischio produzione e occupazione a causa della siccità Campagna olivicola, a rischio produzione e occupazione a causa della siccità Preoccupazione espressa dalla segretaria generale della Flai CGIL Bat Dora Lacerenza
Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?» Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?» Lacerenza: « Tra i fattori di rischio, ci sono quelli legati all'uso delle macchine agricole»
Primo maggio, FLAI CGIL Puglia: «ridare dignità ai lavoratori pugliesi» Primo maggio, FLAI CGIL Puglia: «ridare dignità ai lavoratori pugliesi» Il segretario generale della Flai Cgil pugliese, Antonio Ligorio: «Il cibo che arriva sulle nostre tavole deve essere frutto di lavoro giusto, tracciabile e trasparente»
Nella Bat in arrivo 1 milione di metri cubi d'acqua dall'invaso del Locone Nella Bat in arrivo 1 milione di metri cubi d'acqua dall'invaso del Locone Confagricoltura Bari-Bat: "Parte dei nostri agricoltori potrà tirare un respiro di sollievo"
© 2001-2025 SpinazzolaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SpinazzolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.