Manifestazione a Bari dei gilet arancione
Manifestazione a Bari dei gilet arancione
Territorio

I Gilet arancioni chiamano a raccolta i parlamentari della Puglia

Obiettivo è quello di allestire un "tavolo di responsabilità"

Un tavolo di responsabilità con tutti i parlamentari pugliesi per portare avanti iniziative legislative, a livello italiano ed europeo, volte a rilanciare l'agricoltura, settore trainante dell'economia regionale.

I gilet arancioni chiamano a raccolta deputati, senatori e parlamentari europei pugliesi per aprire un confronto aperto, serrato e continuo su tutti i problemi del settore.

Xylella, gelate, consorzi di bonifica, frodi, Pac saranno al centro del primo incontro che si terrà a Bari presso la sede di Confcooperative Puglia, venerdì 25 gennaio alle 9.30.
Gli incontri saranno di cadenza almeno mensile e saranno itineranti lungo tutto il territorio pugliese.

"Bisogna fare squadra con tutti coloro chiamati a rappresentare nelle Istituzioni soprattutto le istanze di questo territorio - ha dichiarato Spagnoletti Zeuli -. Così come abbiamo messo da parte sigle e bandiere, chiediamo ai parlamentari, di qualsiasi colore, di abbandonare le proprie appartenenze e di lavorare uniti, insieme a noi, per il rilancio della nostra agricoltura e per il futuro di centinaia di migliaia di famiglie".

"È un atto di responsabilità verso tutti gli imprenditori agricoli, gli operai e le famiglie pugliesi", ha concluso Spagnoletti Zeuli.
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Agricoltura, tre provvedimenti di Tonia Spina per il rilancio del settore Agricoltura, tre provvedimenti di Tonia Spina per il rilancio del settore «Al fianco degli agricoltori per dare stabilità e sviluppo»
La minaccia dei pappagallini verdi e dei cinghiali, le richieste di CIA Levante Bari-Bat La minaccia dei pappagallini verdi e dei cinghiali, le richieste di CIA Levante Bari-Bat Il presidente Giuseppe De Noia: «Ingenti danni alle colture. Chiediamo di accelerare il piano di contenimento»
Al via le candidature per i progetti di servizio civile agricolo 2025 Al via le candidature per i progetti di servizio civile agricolo 2025 Il CSV San Nicola ETS seleziona 18 volontari: la presentazione delle domande entro il 15 ottobre
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
Campagna olivicola, a rischio produzione e occupazione a causa della siccità Campagna olivicola, a rischio produzione e occupazione a causa della siccità Preoccupazione espressa dalla segretaria generale della Flai CGIL Bat Dora Lacerenza
Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?» Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?» Lacerenza: « Tra i fattori di rischio, ci sono quelli legati all'uso delle macchine agricole»
Primo maggio, FLAI CGIL Puglia: «ridare dignità ai lavoratori pugliesi» Primo maggio, FLAI CGIL Puglia: «ridare dignità ai lavoratori pugliesi» Il segretario generale della Flai Cgil pugliese, Antonio Ligorio: «Il cibo che arriva sulle nostre tavole deve essere frutto di lavoro giusto, tracciabile e trasparente»
Nella Bat in arrivo 1 milione di metri cubi d'acqua dall'invaso del Locone Nella Bat in arrivo 1 milione di metri cubi d'acqua dall'invaso del Locone Confagricoltura Bari-Bat: "Parte dei nostri agricoltori potrà tirare un respiro di sollievo"
© 2001-2025 SpinazzolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SpinazzolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.