Colonnello Alessandro Andrei
Colonnello Alessandro Andrei
Territorio

Il colonnello Alessandro Andrei al Comando provinciale dei Carabinieri del gruppo Bat

Di origini toscane, si è insediato lo scorso 19 settembre

Il tenente colonnello Alessandro Andrei, il 19 settembre scorso, si è insediato quale prossimo Comandante dell'istituendo Gruppo di Barletta-Andria-Trani.

Andrei di origine toscane, si è laureato in Giurisprudenza e Scienze della Sicurezza Interna ed Esterna. Ha iniziato la sua carriera frequentando l'Accademia Militare di Modena, per essere impiegato quale primo incarico, dopo il conseguimento del grado di tenente, come Comandante di Plotone presso la Scuola di Brigadieri di Vicenza.

Dal 2001 al 2004, ha comandato il Nucleo operativo della Compagnia Roma-Parioli, quindi, con il grado di Capitano, dal 2004 al 2007, la Compagnia di Sanremo (Im) e, dal 2007 al 2011, quella di Giuliano in Campania (Na). E' approdato quindi al Comando Generale dei Carabinieri dove, fino a tutto il 2015, ha ricoperto gli incarichi di Addetto e Capo Sezione dell'Ufficio Personale Ufficiali, proseguendo sempre quale Capo Sezione, nel 2016, presso l'Ufficio Condizione Generale del Personale ed, dal 2017 al 2020, in seno all'Ufficio Legislazione e Affari Parlamentari.

"Al comandante Andrei vanno innanzitutto gli auguri di buon da parte del nostro sindacato, una presenza che dà una risposta ad una necessità che il territorio esprime perché per troppo tempo dipendente da altri territori in termini di rappresentanza" - con queste parole la Cgil Bat augura buon lavoro al colonnello Andrei e continua - È chiaro che, dopo Pellicone e Andrei possiamo cominciare a dire che la strada imboccata sembra essere quella giusta e a sperare sul fatto che l'eterna incompiuta possa cominciare ad essere veramente completata.

Ora manca all'appello la Guardia di Finanza, per completare l'assetto delle forze dell'ordine, oltre naturalmente a tutta una serie di altri uffici periferici dello Stato che di volta in volta ricordiamo, un elenco lungo che (pur di passare per noiosi) vogliamo ripercorrere: non c'è il Provveditorato alle Opere Pubbliche, la Ragioneria provinciale dello stato, l'Ufficio Scolastico Provinciale, l'Ispettorato Provinciale del Lavoro e neanche la Motorizzazione civile. Ricordiamo tutto ciò che manca per il semplice motivo che siamo convinti dell'importanza di tenere acceso un faro sull'idea della rivendicazione. Non c'è ma non è detto che non ci debba essere, anzi.

I cittadini della Bat hanno bisogno al pari dei cittadini di tutte le altre provincie italiane di questi servizi importanti. La più giovane delle province pugliesi ha orami più di 15 anni, è davvero il caso di completarla così come è il caso che la politica se ne accorga e dia il suo contributo".
  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
Carabinieri, bilancio e nuovi vertici Carabinieri, bilancio e nuovi vertici Salutati i Maggiori Milici e Trotta. Il Comandante: "Reati e furti in netto calo"
Sicurezza a Ferragosto: controlli rafforzati dei Carabinieri nella BAT Sicurezza a Ferragosto: controlli rafforzati dei Carabinieri nella BAT L’Arma dei Carabinieri intensifica la presenza nelle località turistiche e nei centri cittadini
L'Arma dei Carabinieri in festa: encomio per i militari di Spinazzola L'Arma dei Carabinieri in festa: encomio per i militari di Spinazzola Riconoscimento per il comandante De Ruvo e il reparto per il successo dell'operazione "Crocevia"
L’Arma dei Carabinieri festeggia oggi 211 anni di storia: questa sera cerimonia a Barletta L’Arma dei Carabinieri festeggia oggi 211 anni di storia: questa sera cerimonia a Barletta «È un giorno in cui vogliamo nuovamente rinnovare il patto con la cittadinanza della nostra provincia»: parla il Col. Massimiliano Galasso
Furti e cannibalizzazione d'auto, il Comandante Galasso dopo l'operazione: "Colpita la filiera" Furti e cannibalizzazione d'auto, il Comandante Galasso dopo l'operazione: "Colpita la filiera" Il Comandante Provinciale dei Carabinieri BAT: "Fenomeno che esiste perché c'è un compratore"
Web patroling, i Carabinieri di Spinazzola arrestano presunto truffatore su Tik Tok Web patroling, i Carabinieri di Spinazzola arrestano presunto truffatore su Tik Tok L'uomo si era fatto consegnare monili d'oro per 30mila euro, avvicinando la vittima via social
Truffa dei finti appartenenti alle forze dell'ordine, i consigli dei Carabinieri Truffa dei finti appartenenti alle forze dell'ordine, i consigli dei Carabinieri Gli anziani continuano ad essere nel mirino di truffatori senza scrupoli
6000 tonnellate di rifiuti dalla Campania alla Puglia, indagine dei Carabinieri del NOE 6000 tonnellate di rifiuti dalla Campania alla Puglia, indagine dei Carabinieri del NOE I criminali abbandonavano i rifiuti (anche pericolosi) nelle campagne del foggiano e della BAT
© 2001-2025 SpinazzolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SpinazzolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.