Rai 1
Rai 1 "Paesi che Vai…" a Spinazzola per parlare di burrata
Attualità

Il programma di Rai 1 "Paesi che Vai…" a Spinazzola per parlare di burrata

Domenica 29 aprile la "Regina dei Formaggi" rappresenterà nuovamente il prodotto di eccellenza dell'agroalimentare pugliese

Una vera e propria "Regina" e come tutte le cose importanti, la ribalta delle scene televisive diventa ormai una consuetudine.

Domenica 29 aprile la Burrata di Andria IGP rappresenterà nuovamente -dopo "LineaVerde", sempre su Rai 1 in onda oggi, sabato 28 aprile alle ore 12:20- il prodotto di eccellenza dell'agroalimentare pugliese all'interno del programma di Rai 1 "Paesi che Vai…" in onda alle ore 9.40.

Il "raddoppio" lo annuncia con soddisfazione il Coordinatore del Consorzio della Burrata di Andria IGP, dott. Francesco Mennea.
"Le riprese, che si sono svolte direttamente in una stalla in agro di Spinazzola, vedono il racconto storico della nascita del prodotto -definita come la "Regina dei Formaggi"- da parte del presentatore Livio Leonardi, accompagnate dalle immagini di produzione all'interno di una delle aziende consorziate. Dopo Linea Verde, dunque, un altro importante programma di Rai 1, in onda tra l'altro su Rai International con oltre 20 milioni di spettatori in tutto il mondo, sceglie la Burrata di Andria quale prodotto di eccellenza, il più rappresentativo dell'agroalimentare pugliese, confermando ancor più che il marchio Burrata di Andria IGP è attrattivo dell'interessi dei media e del pubblico e premia quei produttori che possono garantire tradizione, qualità e tracciabilità attraverso di esso".

Un ulteriore invito, dunque, ai consumatori a far richiesta esclusivamente dell'originale Burrata di Andria garantita dal marchio IGP oltre che del Consorzio.
Rai 1 "Paesi che Vai…" a Spinazzola per parlare di burrataRai 1 "Paesi che Vai…" a Spinazzola per parlare di burrata
  • agricoltura
  • burrata di Andria
Altri contenuti a tema
Agricoltura, tre provvedimenti di Tonia Spina per il rilancio del settore Agricoltura, tre provvedimenti di Tonia Spina per il rilancio del settore «Al fianco degli agricoltori per dare stabilità e sviluppo»
La minaccia dei pappagallini verdi e dei cinghiali, le richieste di CIA Levante Bari-Bat La minaccia dei pappagallini verdi e dei cinghiali, le richieste di CIA Levante Bari-Bat Il presidente Giuseppe De Noia: «Ingenti danni alle colture. Chiediamo di accelerare il piano di contenimento»
Al via le candidature per i progetti di servizio civile agricolo 2025 Al via le candidature per i progetti di servizio civile agricolo 2025 Il CSV San Nicola ETS seleziona 18 volontari: la presentazione delle domande entro il 15 ottobre
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
Campagna olivicola, a rischio produzione e occupazione a causa della siccità Campagna olivicola, a rischio produzione e occupazione a causa della siccità Preoccupazione espressa dalla segretaria generale della Flai CGIL Bat Dora Lacerenza
Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?» Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?» Lacerenza: « Tra i fattori di rischio, ci sono quelli legati all'uso delle macchine agricole»
Primo maggio, FLAI CGIL Puglia: «ridare dignità ai lavoratori pugliesi» Primo maggio, FLAI CGIL Puglia: «ridare dignità ai lavoratori pugliesi» Il segretario generale della Flai Cgil pugliese, Antonio Ligorio: «Il cibo che arriva sulle nostre tavole deve essere frutto di lavoro giusto, tracciabile e trasparente»
Nella Bat in arrivo 1 milione di metri cubi d'acqua dall'invaso del Locone Nella Bat in arrivo 1 milione di metri cubi d'acqua dall'invaso del Locone Confagricoltura Bari-Bat: "Parte dei nostri agricoltori potrà tirare un respiro di sollievo"
© 2001-2025 SpinazzolaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SpinazzolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.