Spinazzola, la villa comunale intitolata a Giovanni Palatucci
Spinazzola, la villa comunale intitolata a Giovanni Palatucci
Attualità

Intitolazione villa comunale, Patruno: «Un'identità a questo luogo di inclusione»

«Palatucci esempio per le nuove generazioni»

«Abbiamo voluto dare un'identità a questo luogo pubblico, intitolandolo ad un personaggio simbolo di pace e legalità». Queste le parole con cui Michele Patruno, sindaco di Spinazzola, ha illustrato le motivazioni che hanno portato il consiglio comunale, all'unanimità, a dedicare uno dei luoghi più significativi della cittadina murgiana alla memoria di Giovanni Palatucci, funzionario di Polizia reggente la Questura di Fiume. Il suo operato consentì, in base a quanto ricostruito, di impedire che migliaia di ebrei e altri perseguitati fossero arrestati o deportati dai nazisti: un altruismo pagato con la prigionia e la deportazione nel campo di sterminio di Dachau, dove trovò la morte il 10 febbraio del 1945.

Nel 1990 lo Yad Vashem di Gerusalemme, il Memoriale ufficiale di Israele delle vittime ebree dell'Olocausto, ha insignito Palatucci del riconoscimento di "Giusto tra le nazioni".
Beatificato dalla Chiesa cattolica, è stato proclamato nel 2004 "Servo di Dio".

«Abbiamo scelto di intitolare a Giovanni Palatucci un luogo di pace, legalità ed inclusione per far sì che attraverso il suo altruistico esempio si diffonda, specie nelle nuove generazioni, il fermo ripudio verso ogni forma di intolleranza» ha osservato Patruno. «Quella del 10 febbraio è una data fortemente simbolica perché si celebra il Giorno del ricordo, affinché mai più la violenza prevalga sull'amore».

L'evento si è svolto alla presenza, fra gli altri, del Prefetto Rossana Riflesso, del Questore Roberto Pellicone, del Vescovo Giovanni Ricchiuti e di Riccardo Di Matteo, responsabile dell'associazione Palatucci, che ha dato un forte impulso all'iniziativa oltre ai rappresentanti delle forze dell'ordine e delle istituzioni scolastiche con i propri alunni e alle associazioni locali.

«I giovani hanno bisogno di esempi positivi. Siamo qui per commemorare l'uomo e il poliziotto Palatucci, che si calcola abbia salvato oltre 5000 ebrei» ha evidenziato il Questore della Bat Roberto Pellicone.
  • comune di spinazzola
  • Michele Patruno
  • villa comunale
  • Giovanni PALATUCCI
Altri contenuti a tema
"Fuori dal Comune": l'Amministrazione di Spinazzola incontra i cittadini "Fuori dal Comune": l'Amministrazione di Spinazzola incontra i cittadini Appuntamento previsto mercoledì 22 ottobre
Assunzione di un esperto in comunicazione: «Una decisione che solleva perplessità» Assunzione di un esperto in comunicazione: «Una decisione che solleva perplessità» La nota integrale del Gruppo Consiliare "Avanti Spinazzola"
Convocazione Consiglio Comunale in seduta Straordinaria di prima e seconda convocazione Convocazione Consiglio Comunale in seduta Straordinaria di prima e seconda convocazione Sedute previste per il 26 e 29 settembre
Lavori sulla SP 54, ancora nessuna risposta sulla messa in sicurezza Lavori sulla SP 54, ancora nessuna risposta sulla messa in sicurezza La denuncia del sindaco di Spinazzola
Bonus attivi da settembre: tutti gli aiuti e le agevolazioni Bonus attivi da settembre: tutti gli aiuti e le agevolazioni Le misure e le cifre stanziata per il 2025
Randagismo a Spinazzola, interviene il sindaco Patruno Randagismo a Spinazzola, interviene il sindaco Patruno «Continueremo a lavorare in maniera decisa per ottenere risultati concreti e risolvere questa situazione»
Michele Patruno nominato al Senato nella Commissione “Terzo Settore” dell’Intergruppo per il Sud Michele Patruno nominato al Senato nella Commissione “Terzo Settore” dell’Intergruppo per il Sud Un grande orgoglio per Spinazzola
Presentata a Lecce una proposta di legge sui Consorzi di Bonifica Presentata a Lecce una proposta di legge sui Consorzi di Bonifica Spinazzola tra i primi sostenitori dell’iniziativa popolare per offrire maggiori tutele agli agricoltori. Al via la raccolta di firme per la discussione in Parlamento
© 2001-2025 SpinazzolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SpinazzolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.