Presentato a Parma il progetto di street art promosso dal Comune di Spinazzola
Presentato a Parma il progetto di street art promosso dal Comune di Spinazzola
Attualità

Presentato a Parma il progetto di street art promosso dal Comune. Foto

Il sindaco Patruno ha incontrato anche l'omologo parmense Guerra

È stato presentato a Parma, sabato 11 marzo, il libro "Calce bianca, fossa verde, murgia rossa. Arte e architettura a Spinazzola" che descrive il progetto di street-art realizzato nel centro storico della Città di Papa Innocenzo XII e finanziato nell'ambito del programma "Sthar lab" della Regione Puglia.

«Abbiamo proposto agli artisti di reinterpretare l'essenza e le eccellenze della nostra città e realizzare un'opera d'arte che nella sua originalità provasse a differenziarsi dalle decine di murales realizzati nelle varie città pugliesi nell'ambito dello stesso programma regionale» ha spiegato il sindaco Michele Patruno nel corso della serata. «Un'opera d'arte originale, un'installazione non invasiva, che si integrasse nel costruito nel pieno rispetto dei luoghi. Con questo volume abbiamo voluto superare i limiti spaziali dell'opera d'arte ed offrire ad un pubblico più ampio una suggestione che faccia presagire la ricchezza e la bellezza del nostro territorio, dove natura e storia convivono in un costante rapporto di reciproca influenza. Un blend di colori ed emozioni che, perché no, possa generare curiosità nel lettore fino a spingerlo a voler leggere le opere d'arte dal vivo nella nostra città e approfittare della nostra ospitalità per vivere l'esperienza a 360 gradi».

Alla presentazione, che si è tenuta nella storica libreria parmense "Diari di bordo", hanno partecipato oltre al sindaco Patruno il consigliere comunale e già assessore alla cultura Lia Spadone che diede impulso al progetto nella sua prima fase, l'assessore Bruna Glionna e il responsabile dell'ufficio tecnico Fabio Lovaglio.

Nell'ambito del progetto proposto dal Comune di Spinazzola, le installazioni artistiche sono state affidate ad artisti di chiara fama internazionale chiamati a collaborare a Spinazzola con artisti locali. Dario Costi e il noto artista Simone Racheli, infatti, insieme alle spinazzolesi Roberta Pierro e Caterina De Bonis si sono chiesti in che modo tradurre gli elementi identitari del territorio in segni che tracciassero la via per un'idea di città da sviluppare in futuro, o, in sintesi, come rendere visibile e tangibile la trasformazione del passato di questo luogo nel suo avvenire.

A Palazzo di Città, prima dell'evento in libreria, la delegazione pugliese ha incontrato il sindaco di Parma Michele Guerra che, dopo un cordiale scambio di doni istituzionali, ha proferito parole di apprezzamento per il lavoro svolto in chiave di promozione del territorio.
Presentato a Parma il progetto di street art promosso dal Comune di SpinazzolaPresentato a Parma il progetto di street art promosso dal Comune di SpinazzolaPresentato a Parma il progetto di street art promosso dal Comune di SpinazzolaPresentato a Parma il progetto di street art promosso dal Comune di SpinazzolaPresentato a Parma il progetto di street art promosso dal Comune di SpinazzolaPresentato a Parma il progetto di street art promosso dal Comune di SpinazzolaPresentato a Parma il progetto di street art promosso dal Comune di SpinazzolaPresentato a Parma il progetto di street art promosso dal Comune di SpinazzolaPresentato a Parma il progetto di street art promosso dal Comune di SpinazzolaPresentato a Parma il progetto di street art promosso dal Comune di SpinazzolaPresentato a Parma il progetto di street art promosso dal Comune di Spinazzola
  • comune di spinazzola
  • Michele Patruno
  • Street art
Altri contenuti a tema
"Fuori dal Comune": l'Amministrazione di Spinazzola incontra i cittadini "Fuori dal Comune": l'Amministrazione di Spinazzola incontra i cittadini Appuntamento previsto mercoledì 22 ottobre
Assunzione di un esperto in comunicazione: «Una decisione che solleva perplessità» Assunzione di un esperto in comunicazione: «Una decisione che solleva perplessità» La nota integrale del Gruppo Consiliare "Avanti Spinazzola"
Convocazione Consiglio Comunale in seduta Straordinaria di prima e seconda convocazione Convocazione Consiglio Comunale in seduta Straordinaria di prima e seconda convocazione Sedute previste per il 26 e 29 settembre
Lavori sulla SP 54, ancora nessuna risposta sulla messa in sicurezza Lavori sulla SP 54, ancora nessuna risposta sulla messa in sicurezza La denuncia del sindaco di Spinazzola
Bonus attivi da settembre: tutti gli aiuti e le agevolazioni Bonus attivi da settembre: tutti gli aiuti e le agevolazioni Le misure e le cifre stanziata per il 2025
Randagismo a Spinazzola, interviene il sindaco Patruno Randagismo a Spinazzola, interviene il sindaco Patruno «Continueremo a lavorare in maniera decisa per ottenere risultati concreti e risolvere questa situazione»
Michele Patruno nominato al Senato nella Commissione “Terzo Settore” dell’Intergruppo per il Sud Michele Patruno nominato al Senato nella Commissione “Terzo Settore” dell’Intergruppo per il Sud Un grande orgoglio per Spinazzola
Presentata a Lecce una proposta di legge sui Consorzi di Bonifica Presentata a Lecce una proposta di legge sui Consorzi di Bonifica Spinazzola tra i primi sostenitori dell’iniziativa popolare per offrire maggiori tutele agli agricoltori. Al via la raccolta di firme per la discussione in Parlamento
© 2001-2025 SpinazzolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SpinazzolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.