Ospedale Bisceglie
Ospedale Bisceglie
Cronaca

Primo caso West Nile nella Bat: paziente ricoverata a Bisceglie

Si tratta di una donna andriese, le sue condizioni di salute sono buone

La Asl Bt conferma un caso di West Nile in paziente di 53 anni di Andria attualmente ricoverata presso l'unità operativa di Malattie Infettive dell'ospedale di Bisceglie. Le condizioni della donna sono buone, non è mai stata in pericolo.

La febbre West Nile (West Nile Fever) è una malattia provocata dal virus West Nile (West Nile Virus, Wnv), un virus della famiglia dei Flaviviridae isolato per la prima volta nel 1937. Il virus è diffuso in Africa, Asia occidentale, Europa, Australia e America.

I serbatoi del virus sono gli uccelli selvatici e le zanzare (più frequentemente del tipo Culex), le cui punture sono il principale mezzo di trasmissione all'uomo. La febbre West Nile non si trasmette da persona a persona tramite il contatto con le persone infette.

"Oltre il 90 per cento dei casi resta asintomatico o si registrano sintomi lievi. Solo raramente si registrano encefaliti - dice Tiziana Dimatteo, commissario straordinario della Asl Bt - per prevenire la puntura di zanzara si raccomanda di evitare ristagni d'acqua, usare repellenti e proteggere gli ambienti di vita con zanzariere. Si tratta di gesti di prevenzione semplici che però risultano di fondamentale aiuto".
  • Ospedale
Altri contenuti a tema
Si rafforza il servizio di accoglienza e orientamento per l'utenza negli ospedali BAT Si rafforza il servizio di accoglienza e orientamento per l'utenza negli ospedali BAT Oggi presentata la convenzione tra A.S.L BAT e il gruppo di volontariato dell'A.N.P.S. di Trani
«I cittadini di Spinazzola preferiscono curarsi in Basilicata» «I cittadini di Spinazzola preferiscono curarsi in Basilicata» Il consigliere regionale Francesco Ventola sottolinea le criticità della sanità locale
Un ospedale di comunità e una Casa della comunità a Spinazzola Un ospedale di comunità e una Casa della comunità a Spinazzola Previsto anche un investimento di 5 milioni di euro per il recupero del vecchio ospedale e nuove attrezzature mediche specialistiche
Emergenza sanitaria, la comunità si mobilita Emergenza sanitaria, la comunità si mobilita Il Gruppo promotore a difesa della salute chiede una correzione di rotta alle istituzioni sull'erogazione dei servizi, ritenuta insufficiente
Coronavirus, il M5S propone: «Rafforzare il presidio territoriale di Spinazzola» Coronavirus, il M5S propone: «Rafforzare il presidio territoriale di Spinazzola» La consigliera Di Bari suggerisce anche di attrezzare l'ospedale di tende pre-triage
CUP, nuovi orari di accesso agli utenti CUP, nuovi orari di accesso agli utenti Attivo presso l'Ospedale in Corso Vittorio Emanuele
© 2001-2025 SpinazzolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SpinazzolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.