bandiera CGIL
bandiera CGIL
Attualità

Spi e Cgil Bat in piazza a Bari a difesa della sanità pubblica

Pullman in partenza per la manifestazione regionale del 31 marzo in piazza Prefettura. Valente: «A Spinazzola mancano ancora i medici di base»

Venerdì 31 marzo, in piazza Prefettura a Bari, si terrà un evento a difesa della sanità pubblica. «Da "nulla sarà più come prima" a "peggio di prima"», è il titolo scelto dalla segreteria regionale dello Spi e dalla Cgil Puglia per la mobilitazione perché il rischio è che, come ha spiegato Pino Gesmundo, segretario generale della Cgil pugliese «possa venir meno il sistema sanitario nazionale e assieme la capacità di garantire il diritto costituzionale alla salute per tutti».

Felice Pelagio, segretario generale Spi Cgil Bat, ha sottolineato: «Saremo in piazza a Bari il 31 marzo, data scelta perché nel 2020, come ha ricordato il nostro segretario generale regionale Gianni Forte, fu indicata come giornata di lutto nazionale per ricordare le vittime del Covid, per richiamare l'attenzione delle istituzioni sui diritti alle cure e all'assistenza in favore di pensionati e non, per richiedere investimenti sulla sanità pubblica e non tagli. Né tanto meno l'autonomia differenziata che significherebbe non garantire gli stessi livelli assistenziali in tutta Italia».

Michele Valente, segretario generale Cgil Bat, ha aggiunto: «Protesteremo contro l'allungamento delle liste d'attesa che portano le persone a pagare i privati per avere delle prestazioni e a rinunciare alle cure se non si ha il denaro necessario. Protesteremo perché i pronto soccorso scoppiano e l'assistenza domiciliare è carente e poi servirebbe una maggiore integrazione tra i medici di medicina generale e gli ospedali per rispondere al meglio alle esigenze dei pazienti. E noi in particolare dalla Bat abbiamo un altro motivo per protestare: qui il minor rapporto di posti letto per numero di abitanti, un ospedale (quello nuovo di Andria) ancora sulla carta. Quanto a Minervino Murge: dove è finito l'ospedale di comunità? O ancora il fatto che a Spinazzola, per esempio, mancano i medici di base. Ma potremmo continuare ancora con l'elenco dei problemi».

Per spiegare le ragioni della manifestazione intanto si stanno svolgendo delle assemblee con i pensionati e dei comitati direttivi di lega in tutte le sedi dello Spi, nei giorni scorsi nella Camera del lavoro di Andria è stato spiegato perchè il disegno di legge per l'autonomia differenziata potrà procurare danni irreparabili alla sanità pubblica e per questo è importante unire le voci e farsi sentire con un forte e secco "no" nella manifestazione a Bari.
  • cgil bat
  • lavoro
  • Sanità
  • sanità Puglia
  • Spi Cgil
Altri contenuti a tema
"Orient@ti al futuro": parte oggi il progetto del Comune di Bisceglie "Orient@ti al futuro": parte oggi il progetto del Comune di Bisceglie Si parlerà di turismo durante il primo Job Day in programma alle 14:00 a Palazzo Tupputi
Ascolto e orientamento al mondo del lavoro con il progetto Bussola Ascolto e orientamento al mondo del lavoro con il progetto Bussola La presentazione delle attività questa mattina nella biblioteca Gennaro Trisorio Liuzzi di Spinazzola
Punti Cardinali, al via le attività per potenziare il servizio di orientamento al lavoro a livello territoriale Punti Cardinali, al via le attività per potenziare il servizio di orientamento al lavoro a livello territoriale Domani sarà presentato il progetto Bussola candidato dal Comune di Spinazzola
Centri per l'impiego Bat, in aumento le richieste di personale dalle aziende Centri per l'impiego Bat, in aumento le richieste di personale dalle aziende 204 annunci aperti e 671 persone da assumere. Tra le offerte Eures si segnalano le richieste di stagisti in project management per il Global Pulse Innovation Lab delle Nazioni Unite a Helsinki
Centri per l'impiego Bat, in un anno 5000 curricula trasmessi alle imprese Centri per l'impiego Bat, in un anno 5000 curricula trasmessi alle imprese Incoraggianti i dati emersi dal primo rapporto di sintesi sui dati estratti dai 21 report pubblicati da giugno 2022 a maggio 2023
Nella Bat le aziende cercano 655 persone, all’estero aperte 244 posizioni Nella Bat le aziende cercano 655 persone, all’estero aperte 244 posizioni Continua a crescere la media di candidature trasmesse alle aziende per ogni persona da assumere, oltre 7 curricula e mezzo inviati per posizione aperta
Liste d'attesa, nella Bat continua il trend negativo delle prestazioni garantite Liste d'attesa, nella Bat continua il trend negativo delle prestazioni garantite Azione presenta i dati del trimestre gennaio-marzo 2023
Documentario in ricordo della grande mobilitazione bracciantile del 1969 Documentario in ricordo della grande mobilitazione bracciantile del 1969 La proiezione nel salone della Camera del lavoro Cgil di Trinitapoli
© 2001-2023 SpinazzolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SpinazzolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.