Dora Lacerenza
Dora Lacerenza
Attualità

Campagna olivicola, a rischio produzione e occupazione a causa della siccità

Preoccupazione espressa dalla segretaria generale della Flai CGIL Bat Dora Lacerenza

Alte temperature e poca acqua, due fattori di rischio che possono danneggiare la maturazione delle olive impattando negativamente sulla prossima campagna olivicola. La Flai Cgil Bat ha più volte già affrontato la questione lanciando un appello alle istituzioni nel prendere di petto ed affrontare la crisi idrica, sottolineando come tutto ciò non possa non causare cali nella produzione ma anche danni notevoli all'economia del comparto e a cascata problemi all'occupazione. Irrigare i campi significa investire tanti soldi, a scapito, è il nostro timore, degli operai agricoli.

"Si sa che quando c'è da tagliare le spese, si comincia sempre dai lavoratori, ritenuti spesse volte non una risorsa ma un costo. E questo già ci preoccupa ma ad impensierirci c'è anche la ripercussione che la crisi idrica potrà avere su quantità e qualità del prodotto. È chiaro che meno olive da raccogliere significa meno forza lavoro da impiegare. Servono misure urgenti e lo diciamo da tempo ma purtroppo non vediamo granché. Siamo sempre all'anno zero ed assistiamo a riunioni, incontri, consigli comunali monotematici… ma non ad interventi concreti e risolutivi. Servono urgenti misure di investimenti e innovazione, perché il nostro sistema, è il caso di dire, purtroppo fa acqua da tutte le parti. La crisi climatica e la desertificazione richiedono azioni urgenti, è prioritario che le istituzioni pongano questo tema al vertice delle loro agende", dichiara la segretaria generale della Flai Cgil Bat, Dora Lacerenza.
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?» Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?» Lacerenza: « Tra i fattori di rischio, ci sono quelli legati all'uso delle macchine agricole»
Primo maggio, FLAI CGIL Puglia: «ridare dignità ai lavoratori pugliesi» Primo maggio, FLAI CGIL Puglia: «ridare dignità ai lavoratori pugliesi» Il segretario generale della Flai Cgil pugliese, Antonio Ligorio: «Il cibo che arriva sulle nostre tavole deve essere frutto di lavoro giusto, tracciabile e trasparente»
Nella Bat in arrivo 1 milione di metri cubi d'acqua dall'invaso del Locone Nella Bat in arrivo 1 milione di metri cubi d'acqua dall'invaso del Locone Confagricoltura Bari-Bat: "Parte dei nostri agricoltori potrà tirare un respiro di sollievo"
Sicurezza in agricoltura, in prefettura riunione tecnica delle forze di polizia Sicurezza in agricoltura, in prefettura riunione tecnica delle forze di polizia Presente anche una delecazione dell'associazione "Cia Levante"
Agricoltura, la Puglia in un anno ha perso 2.233 imprese Agricoltura, la Puglia in un anno ha perso 2.233 imprese Meno lavoratori anche nelle aziende agricole di Spinazzola
Coldiretti Puglia, nel 2023 l'agroalimentare guadagna valore Coldiretti Puglia, nel 2023 l'agroalimentare guadagna valore Bilancio positivo nonostante le minacce del clima, degli insetti e dei virus
Vendemmia Bari-Bat. Cia Levante: “Peggiore annata degli ultimi 40 anni” Vendemmia Bari-Bat. Cia Levante: “Peggiore annata degli ultimi 40 anni” Crollano le quantità ma non la qualità, aziende in crisi per costi di produzione e scarsità di manodopera
Grande caldo in Puglia, ordinanza della Regione per i lavori in agricoltura Grande caldo in Puglia, ordinanza della Regione per i lavori in agricoltura Il presidente Emiliano ha firmato il provvedimento: ecco i dettagli
© 2001-2025 SpinazzolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SpinazzolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.