farmaci
farmaci
Attualità

Coronavirus, ritiro farmaci con tessera sanitaria e senza ricetta cartacea

È sufficiente richiedere al proprio medico il numero di ricetta elettronica

In questo periodo di emergenza coronavirus, in cui viene adottata ogni misura di prevenzione e di contrasto alla creazione degli assembramenti, cambiano anche le modalità con cui è possibile acquistare i farmaci di cui si necessita senza prima procurarsi la ricetta cartacea dal proprio medico curante.

Per ritirare i farmaci in farmacia, infatti, basta richiedere al proprio medico il solo numero di ricetta elettronica (NRE) del farmaco di cui si ha bisogno e farselo inviare tramite email, sms, Whatsapp o altro sistema di messaggistica.

Ci si può, poi, recare in farmacia presentando la propria tessera sanitaria e mostrando al farmacista il numero di ricetta elettronica comunicato dal medico, senza aver bisogno di disporre di copia del promemoria cartaceo della ricetta dematerializzata, la cosiddetta "ricetta bianca".

Da mercoledì 25 marzo, inoltre, chi ha già attivato il Fascicolo Sanitario Elettronico, cioè la raccolta di dati e documenti sanitari relativi ad una persona, potrà presentarsi in farmacia con la sola tessera sanitaria.

Chi non lo ha ancora attivato può richiedere l'apertura del proprio Fascicolo Elettronico al proprio medico oppure registrarsi autonomamente sul portale Pugliasalute con credenziali SPID, Carta Nazionale dei Servizi (CNS) o Carta d'Identità Elettronica (CIE) al link https://www.sanita.puglia.it/web/pugliasalute/infofse
  • Sanità
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Finanziato ambulatorio di Medicina Generale a Spinazzola: l'annuncio del consigliere Caracciolo Finanziato ambulatorio di Medicina Generale a Spinazzola: l'annuncio del consigliere Caracciolo "Toccherà ora ad Asl Bt e Comuni agire nel modo più rapido possibile per dare attuazione alla delibera"
Ambulatorio di medicina generale aprirà a Spinazzola: c'è il contributo straordinario Ambulatorio di medicina generale aprirà a Spinazzola: c'è il contributo straordinario 150 mila euro di dotazione finanziaria per il nuovo servizio
Trattamento dei pazienti con disturbi psichici autore di reati, convegno organizzato dal Consorzio Metropolis Trattamento dei pazienti con disturbi psichici autore di reati, convegno organizzato dal Consorzio Metropolis Grande affluenza il 15 marzo, presso Palazzo Dogana a Foggia
Sanità: prosegue la somministrazione dei vaccini anti Covid da parte dei farmacisti Sanità: prosegue la somministrazione dei vaccini anti Covid da parte dei farmacisti Approvata oggi dalla Giunta la proroga fino alla fine del 2024
Carovana della prevenzione, a Spinazzola esami gratuiti di prevenzione il 9 ottobre Carovana della prevenzione, a Spinazzola esami gratuiti di prevenzione il 9 ottobre Visite ed esami diagnostici gratuiti nelle periferie delle città con minor accesso a servizi sanitari di eccellenza
Liste d'attesa, nella Bat continua il trend negativo delle prestazioni garantite Liste d'attesa, nella Bat continua il trend negativo delle prestazioni garantite Azione presenta i dati del trimestre gennaio-marzo 2023
Gestione delle trombolisi, riconoscimento all'Asl Bat Gestione delle trombolisi, riconoscimento all'Asl Bat L'équipe di neurologia del "Dimiccoli" di Barletta ha ricevuto il Gold award peer la qualità della gestione dell'ictus
"Soddisfazione del cliente", progetto avviato negli ospedali della Bat "Soddisfazione del cliente", progetto avviato negli ospedali della Bat Il paziente o un suo parente, inquadrando un q-code, può accedere al questionario sull'esperienza di ricovero
© 2001-2025 SpinazzolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SpinazzolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.