Veduta di Spinazzola
Veduta di Spinazzola
Attualità

Il progetto di arte urbana di Spinazzola in un libro presentato a Parma

Prevista la partecipazione del sindaco Michele Patruno

Sarà presentato a Parma, sabato 11 marzo alle ore 18, il libro "Calce bianca, fossa verde, Murgia rossa. Arte e architettura a Spinazzola". Un volume realizzato con l'obiettivo di raccontare l'esperienza vissuta da una serie di artisti chiamati ad interpretare e illustrare il paesaggio spinazzolese attraverso un progetto di street art promosso dal Comune e finanziato nell'ambito del programma "Sthar lab" della Regione Puglia.

All'evento, organizzato in collaborazione con il Circolo culturale lucano di Parma e l'associazione provinciale pugliesi a Parma parteciperanno gli artisti coinvolti e il sindaco di Spinazzola Michele Patruno.

L'installazione d'arte diffusa e non invasiva rispetta i luoghi e si integra perfettamente nel paesaggio urbano, inserendosi nella più ampia strategia di valorizzazione e riqualificazione del centro storico murgiano ed affidato ad artisti di chiara fama internazionale insieme ad artisti locali.

Hanno preso cosi forma opere artistiche all'interno di spazi pubblici o en plein air nel tessuto urbano. Un libro nell'atrio della biblioteca, un leggio sul paesaggio, entrambi fatti con grandi lastre d'alluminio e polvere rossa della vicina cava di bauxite e messaggi pittorici su pareti imbiancate a calce sono gli esiti del lavoro di Dario Costi, Simone Racheli e delle spinazzolesi Roberta Pierro e Caterina De Bonis che si sono chiesti in che modo tradurre gli elementi identitari del territorio in segni che tracciassero la via per un'idea di città da sviluppare in futuro. O, in sintesi, come rendere visibile e tangibile la trasformazione del passato di questo luogo nel suo avvenire.

Il volume sarà presentato, a breve, anche a Spinazzola.
Il progetto di arte urbana di Spinazzola in un libro presentato a ParmaIl progetto di arte urbana di Spinazzola in un libro presentato a ParmaIl progetto di arte urbana di Spinazzola in un libro presentato a ParmaIl progetto di arte urbana di Spinazzola in un libro presentato a Parma
  • comune di spinazzola
  • Urbanistica
  • Arte
Altri contenuti a tema
Conferenza sulla Sindone nella sala Innocenzo XII Conferenza sulla Sindone nella sala Innocenzo XII Prevista la presenza dello studioso Edmondo Adduci
Presentato a Parma il progetto di street art promosso dal Comune. Foto Presentato a Parma il progetto di street art promosso dal Comune. Foto Il sindaco Patruno ha incontrato anche l'omologo parmense Guerra
Rifiuti, sottoscritta la convenzione tra i Comuni dell’Aro 2 Bt Rifiuti, sottoscritta la convenzione tra i Comuni dell’Aro 2 Bt L'associazione comprenderà Andria, Canosa di Puglia, Minervino Murge e Spinazzola
Intitolazione villa comunale, Patruno: «Un'identità a questo luogo di inclusione» Intitolazione villa comunale, Patruno: «Un'identità a questo luogo di inclusione» «Palatucci esempio per le nuove generazioni»
La villa comunale intitolata a Giovanni Palatucci. Foto La villa comunale intitolata a Giovanni Palatucci. Foto Cerimonia alla presenza del Questore Roberto Pellicone e del Vescovo Giovanni Ricchiuti
Venerdì l'intitolazione della villa comunale a Giovanni Palatucci Venerdì l'intitolazione della villa comunale a Giovanni Palatucci La cerimonia commemora la figura dell'ex questore di Fiume, che salvò migliaia di ebrei dalle deportazioni naziste
Martedì riunione del consiglio comunale Martedì riunione del consiglio comunale All'ordine del giorno la surroga di Blasi
Polemica sulla sanità, Giuseppe Blasi lascia il consiglio comunale Polemica sulla sanità, Giuseppe Blasi lascia il consiglio comunale Il leader dell'opposizione protesta: «L'amministrazione non ha prospettive di sviluppo e di futuro»
© 2001-2023 SpinazzolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SpinazzolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.